Marcianise -Folla delle grandi occasioni quella di questa mattina a Marcianise. Alla presenza del presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, del prefetto di Caserta Maria Elena Stasi, del presidente della Provincia di Caserta Alessandro De Franciscis, del sindaco di Marcianise Filippo Fecondo e ….
…… del presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Mario Boselli e di tutte le istituzioni si è svolta la manifestazione di apertura ai 300 soci del Polo della Qualità, della nuova Città della Moda.
Emozionato il padrone
Il Polo della Qualità rappresenta il primo esempio in Italia di centro poliproduttivo e multifunzionale interamente dedicato alla moda e alla gioielleria “Made in Campania“, marchio che da oltre un secolo significa arte, creatività, manualità, tecnica sartoriale specie di taglio maschile, rigorosamente hand made. Una Città della Moda e del Lusso, di circa 130 mila metri quadri nell’area Kiton, Rubinacci, Isaia&Isaia, Eddy Monetti, Tramontano, Mario Valentino, Morelli, New Cotton Company, Sartoria Partenopea, Cannella, Antonella Tizzano, De Cristofaro, Linea Marlen, altrettanti affermati marchi della gioielleria come Carità, Chantecler Altanus e Giannotti e i profumi Carthusia di Capri. Il progetto, che prevede un investimento di 150 milioni di euro, interamente con fondi privati, si propone di offrire ai soci non solo spazi espositivi ma una pluralità di servizi a supporto delle specifiche esigenze aziendali, allo scopo di favorire la crescita e il posizionamento delle aziende consorziate nei mercati nazionale e internazionale.
Un consorzio di piccole e medie imprese del Sistema Moda in cui tutte gli associati conservano individualità e libertà in un contesto industriale più forte ed adeguato ad affrontare le sfide dei mercati globali. In particolare, il Polo della Qualità intende mettere insieme il prestigio e la forza della singola impresa a beneficio dell’immagine e del successo di tutti i soci. Il che significa impegnarsi a valorizzare la creatività del “Made in Campania” su scala industriale in una dimensione internazionale.
Fonte Caserta News