ROMA. Alle 17 di oggi, il premier Romano Prodi si presenterà in Senato per chiedere la fiducia. L’assemblea di Palazzo Madama sarà chiamata al voto nel pomeriggio di domani, che sarà trasmesso in diretta televisiva, con conclusione prevista attorno alle 21.30.
Per quanto riguarda invece
ossi (ex Comunisti Italiani): ora dico “si”
ma dell’Afghanistan non se ne parla. Altri “si” saranno quelli dei senatori a vita Rita Levi Montalcini, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi ed Emilio Colombo, così come dovrebbero essere certi quelli di Giulio Andreotti e Sergio Pininfarina (i due che, assieme a Turigliatto e Rossi hanno mandato sotto il governo a Senato). “No”, invece, diranno Sergio De Gregorio (ex Italia dei Valori, ora praticamente passato all’opposizione) e il vulcanico presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, il quale ha chiesto formalmente chiarimenti all’Udc circa il voto che il partito esprimerà domani. Secondo Cossiga, infatti, il gruppo dell’Udc non voterà a favore della fiducia ma non è escluso che qualche senatore dello scudocrociato possa dire “si” per evitare che si vada ad elezioni anticipate con la legge elettorale in vigore.
Sull’argomento leggi anche:
– Fassino: “Ce la facciamo anche senza senatori a vita”
– Tra mercoledì e venerdì il voto sulla fiducia
– Prodi, ultima chance, altrimenti a casa
– Crisi Governo, in corso le consultazioni
– Tradimenti, complotti, larghe intese. Quale futuro per Prodi?
–Prodi si è dimesso. Berlusconi: Grave umiliazione
– Il Governo rischia la caduta. Senato boccia la politica estera
– D’Alema: “O autosufficienti oppure tutti a casa”