GRICIGNANO. Quattro giorni di musica, spettacolo e cultura. Il neo Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli (ex scuola media), diretto dalla professoressa Enza Di Ronza, organizza dal 27 al 31 maggio una rassegna di eventi di fine anno, …
…patrocinata dallamministrazione comunale, retta dal sindaco e assessore provinciale Andrea Lettieri e dallassessorato alla pubblica istruzione, guidato dal delegato Luigi Diretto.
Si inizierà martedì 27 maggio, alle ore 10.30, con la rappresentazione teatrale de Il Gobbo di Notre Naple, parodia della famosa opera francese, a cura della classe Seconda B.
Giovedì 29, ore 18, sfilata di moda Ritagli di stile, mentre alle 20 Le donne nella commedia della vita con letture dantesche.
Venerdì 30, ore 10, parodia della Divina Commedia Dante? Chist chi è a cura della classe Seconda A; ore 18, Gricignano: aria, acqua, terra e fuoco, percorso di cultura e storia locale. Alle 20.30 il clou della rassegna: Per non dimenticare Auschwitz che vedrà, nel cortile dellistituto, la proiezione del reportage realizzato durante la visita guidata in Polonia, organizzata dallamministrazione Lettieri, a cui hanno partecipato gli allievi della Pascoli dal 19 al 23 aprile.
Chiusura sabato 31 maggio, alle ore 10.30, con laltra parodia di una famosa opera: Romeo e Giulietta cè posta per te a cura della classe Seconda D. Durante la rassegna saranno allestite le mostre permanenti: Terre cotte, Un altro sguardo, Storia locale, Lorto di Lavorare nel Verde, Architettando.
Con questa rassegna commenta la dirigente scolastica Enza Di Ronza si completa un percorso lungo un anno, che ha visto impegnati docenti e alunni in un notevole slancio progettuale che ha spaziato dal Pon ad iniziative contro la dispersione scolastica legate alla creatività. Il nostro obiettivo conclude è che la scuola insegni a contare su se stessi.