AVERSA. Il Dipartimento di Salute Mentale della Asl Ce2 organizza pergiovedì 5 giugno un convegno intitolato “Migranti e salute mentale”, che si svolgerà dalle ore 9 alle 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Castel Volturno.
In questo contesto, si presenterà il volume ‘Ingombranti Inesistenti Presenze – Migranti e Salute Mentale, una ricerca sul territorio di Castel Volturno’, a cura di Giuseppe Ortano, Arturo Letizia e Savino Compagnone. Seguirà una lezione di Roberto Beneduce, docente di Antropologia Culturale, Antropologia del Corpo e della Malattia presso l’Università di Torino, etnopsichiatra e responsabile del Centro Franz Fanon, dal titolo: ‘Sofferenza mentale, migrazione e modelli di cura: il contributo “sovversivo” dell’antropologia e dell’etnopsichiatria’. Nel pomeriggio seguirà una tavola rotonda sul tema “Migranti e lavoro di rete”, alla presenza significativa del privato sociale, delle associazioni di volontariato, del servizio pubblico. L’Unità Operativa per i Rapporti con il Privato, diretta da Ortano, già da tempo opera presso il distretto sanitario n. 40 (comprendente i comuni di Castel Volturno, Grazzanise, Cancello e Arnone, S. Maria