GRICIGNANO. Unattività di monitoraggio verso gli extracomunitari e, allo stesso tempo, lapertura di uno sportello informativo per favorire la loro integrazione sociale.
E il progetto approvato lo scorso 10 giugno dalla giunta guidata dal sindaco e assessore provinciale Andrea Lettieri. A darne notizia è lassessore alle politiche sociali Giuseppe Buonanno, il quale approfitta delloccasione anche per replicare allultimo manifesto del Pdl che ha accusato lamministrazione di non intervenire sulla recrudescenza del fenomeno microcriminalità, legata in parte anche al crescente numero di extracomunitari irregolari.
Buonanno, premettendo di non voler scendere in polemica col Pdl e di parlare con i fatti, illustra i punti del progetto: Abbiamo stilato una convenzione con la cooperativa Orizzonti che si avvale della presenza dellesperto sociologo-criminologo Giovanni Migliozzi. Lobiettivo è quello di monitorare la presenza di cittadini extracomunitari per nazionalità, sesso, età, religione, titolo di studio, attività lavorativa e condizione abitativa, predisponendo successivamente una serie di interventi che non siano meramente assistenziali ma che seguano unottica promozionale nella quale gli stranieri possano essere stimolati a trovare strategie e soluzioni per la loro integrazione sociale. Nello specifico, il progetto mira a conoscere il fenomeno migratorio a livello locale, verificando le attività illecite correlate, come il lavoro sommerso e irregolare. Inoltre, conoscere i bisogni degli immigrati (istruzione, formazione professionale, lavoro, abitazione, assistenza) per favorire la loro piena integrazione.
A questa attività di monitoraggio si affianca listituzione di uno sportello Informamigranti, che sarà attivo il lunedì e il giovedì, dalle ore 9.30 alle 12.30, già a partire da lunedì 23 giugno, che avrà anche una funzione di segretariato sociale.