GRICIGNANO. Nel corso della seduta consiliare tenutasi giovedì mattina ha preso il sopravvento nel dibattito la questione della Iap, società che gestisce laccertamento e la riscossione dei tributi per il Comune di Gricignano.
Ma procediamo per ordine. Lunico punto allordine del giorno, oltre alla rituale approvazione dei verbali della precedente seduta, era lapprovazione del rendiconto di gestione dellesercizio finanziario 2007.
A prendere la parola lassessore al bilancio Giacomo Di Ronza, il quale ha evidenziato lavanzo di amministrazione pari a 427 mila euro, di gran lunga superiore ai 60mila euro registrati nel 2006. Alla buona notizia, però, se ne deve aggiungere una meno confortante, ossia una flessione di 120mila euro rispetto alle previsioni per ciò che riguarda i tributi. Un risultato negativo che, come ha spiegato Di Ronza, è dovuto allinsediamento di nuovi nuclei familiari sul territorio e a mancati accertamenti da parte della Iap, verso la quale lo stesso assessore ha annunciato iniziative di sprono affinché si recuperi la somma non riscossa.
Lacircostanza ha scatenato i consiglieri di opposizione. In primis lesponente del Pd Carmine Froncillo che ha rievocato il gruppo di lavoro istituito tempo fa proprio per supportare la Iap nelle operazioni di accertamento: Alla fine ha detto Froncillo quella iniziativa non ha prodotto alcun risultato. Da qui ribadiamo la necessità di creare un ufficio tributi comunale per gli accertamenti e affidare ad unaltra società, magari la Equitalia Polis, il servizio di riscossione. Unalternativa, questa, che il sindaco Andrea Lettieri ha riferito di aver già valutato da tempo.
Sempre dallopposizione, lex sindaco Andrea Moretti è andato giù duro: Sono anni che si lamenta linefficienza della Iap e nessuno pensa a licenziarla. Poi Moretti ha commentato lavanzo di amministrazione: Lassessore Di Ronza sembra ottimista verso lavanzo di 423mila euro registrato questanno. Il problema è che però non potrà utilizzarlo in virtù del patto di stabilità, altrimenti il Comune dovrebbe dichiarare bancarotta. Inoltre, leggendo le carte, si può constatare che è stato incassato meno del 50% di quanto previsto. Completamente in disaccordo Di Ronza, che ha replicato: Sarà anche vero che non possiamo utilizzare lavanzo registrato nel 2007 ma almeno è un segnale più che positivo rispetto al risultato dello scorso anno e ciò significa che abbiamo lavorato bene. Non è invece assolutamente vero che è stato incassato meno del 50% del previsto, se Moretti guarda bene potrà constatare che vi è uno spostamento negativo pari solo al 4%.
A dire no, assieme a Moretti e Froncillo sul rendiconto finanziario, anche lesponente de La Destra Antimo Verde. Leggendo la relazione dei Revisori dei Conti sembra che questa sia stata scritta dallopposizione, ha detto Verde riferendosi in particolare allinvito, fatto dai Revisori allamministrazione, di attivarsi per la riscossione dei tributi da parte degli extracomunitari, per poi dichiarare il suo voto contrario.
Solo un piccolo intervento di riflesso per ciò che riguarda lintenzione della giunta di cedere il diritto di superficie di alcuni lotti di terreno nei pressi della Us Navy, allo scopo di ripianare i debiti del Comune. Questo è arrivato da Moretti che, leggendo la dichiarazione di voto sul rendiconto, ha affermato: I debiti vanno ripianati con oculatezza e non svendendo i beni di famiglia. Un argomento che, tuttavia, non mancherà di generare un acceso dibattito politico al rientro dalle vacanze.