PORTICI (Napoli). Si torna a parlare di agricoltura in Campania, questa volta ad intervenire sullargomento è lonorevole Marcello Di Caterina, componente della XII commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, intervenuto ieri alla festa del Pdl organizzata a Portici.
In momenti di crisi – ha spiegato il parlamentare- lattenzione cade sulla vera base economica di un paese, ovvero sulle produzioni agroalimentari. Di Caterina ha evidenziato la necessità di ottimizzare la filiera dei prodotti dellagricoltura italiana spendendo parole di merito per il ministro Zaia, il quale, dando vita alliniziativa degli sms consumatori e mantenendo all1,9% lIrap per gli agricoltori, avrebbe, a suo avviso, tutelato il settore. Citando infine la problematica che ha riguardato la produzione della mozzarella durante lemergenza rifiuti, il parlamentare del Pdl, ha ricordato limportanza che le produzioni casearie assumono nella regione.
Voglio ricordare che nello stesso comune che ha organizzato questa manifestazione qualche mese fa scoppiò una rivolta dei pescatori alla quale la politica locale non seppe dare ascolto, ha affermato, il Coordinatore regionale del settore agroalimentare della Ugl Campania Ferdinando Palumbo (a sinistra nella foto con l’onorevole Di Caterina), presente alla manifestazione. Ho apprezzato le parole dellonorevole Di Caterina, – continua il sindacalista – ma allo stesso tempo dico che è necessario fare di più. Ricordando ai nostri politici che recentemente il ministero delle politiche agricole ha sostenuto le produzioni di Parmigiano Reggiano ordinando migliaia di forme di formaggio da destinare ai meno abbienti, da sindacalista e da corregionale di Di Caterina lancio una provocazione. Penso – ha concluso Palumbo – che sarebbe stato opportuno fare la stessa scelta con la mozzarella di bufala campana dop che rappresenta un prodotto deccellenza apprezzato in ogni angolo del pianeta e che avrebbe meritato la stessa attenzione.