SANTA MARIA A VICO. Il furgone per le persone che ne hanno bisogno è realtà. Con queste parole lassessore allo sport Pasquale Crisci annuncia a tutti i presenti il raggiungimento dellobiettivo.
Con 15.870 euro di solo incasso, più di tre mila spettatori ed uno spettacolare 4-complimentarsi con il collega Crisci per lottima riuscita dellevento: I complimenti vanno prima di tutto alluomo ed allamico, poi allamministratore che è riuscito in una bella iniziativa. Come è evidente, quando si è uomini di sport si è capaci di essere leali, sinceri ed entusiasti, abbandonando i formalismi e la compostezza che lattività politica comporta ed il gioco delle parti esaspera. Basta guardare il divertimento portato dai vari Savoldi, Sormani, Muro e Capone oppure da Enzo De Caro, Pecci e Yonis e si capisce come nello sport si giochi contro, ma per lo stesso obiettivo e ci si confronti sapendo che possiamo anche essere italiani o inglesi, ma alla fine vogliamo fare gol. Una serata di sport e solidarietà che ha visto migliaia di palloncini bianco-azzurri sventolare sugli spalti grazie anche alla collaborazione del club Napoli di Santa Maria a Vico, che ha incitato per tutta la partita le vecchie glorie del Calcio Napoli. Alla fine, terzo tempo stile rugby con cena finale tutti insieme a festeggiare lobiettivo centrato ed i ringraziamenti a tutti gli intervenuti da parte del sindaco Adriano Telese: Grazie di cuore a tutti, per questa perfetta edizione della partita del cuore, grazie allamministrazione tutta, e sottolineo tutta, che ha fortemente voluto questa iniziativa. Insomma, incasso record, sport, musica e solidarietà: Santa Maria a Vico non poteva chiedere di meglio ad una mite sera di ottobre, dove a vincere sono stati coloro che purtroppo non possono correre dietro ad un pallone, ma ogni giorno attraverso piccoli gesti segnano il gol della felicità. Quella felicità che attraverso serate simili, potrebbe essere regalata a più persone.