SANTARPINO. Il comitato Contramunnezza accoglie con soddisfazione la pubblicazione del manifesto che annuncia, finalmente, lavvio della raccolta della raccolta differenziata.
Tuttavia, per il comitato sorgono delle inevitabili domande: 1) Ma e sacchett, se mettono ancora fora a porta? 2) E vero che si caccie gli ingombranti, nun sè pigliano? 3) A munnezza, quanno bbuono, bbuono sa pigliano addò vvà a furnì? 4) E pecchè, dopp, che se lhanno pigliat, nun se scopa nu poc nterra? 5) Che fine hanno fatt e campane do vetro? Tra laltro, dopo lo svolgimento dellultimo consiglio comunale del 30 settembre, abbiamo appreso dal consigliere DAntonio della presenza di unIsola Ecologica. Anche qui ci chiediamo: 6) Né, ma Addo Sta lIsola Ecologica? E che ci va a dinto ?. Inoltre, Contramunnezza ritiene che ci sono tante altre risposte da dare ai cittadini di SantArpino, una su tutte riguardante il problema dei numerosi roghi che rendono poco sana laria che respiriamo, grazie anche al nuovo inceneritore già funzionante sito al campo sportivo Ludi Atellani. Ci farebbe, quindi, piacere che si rispondesse pubblicamente, magari con le modalità espresse dal Presidente del consiglio comunale, dottor Guarino, sempre nellultima seduta consiliare, una sorta di Question Time, cioè interrogazioni rivolte agli amministratori da tutti i cittadini. Nellattesa, il Comitato invita, ancora una volta, tutti i concittadini ad utilizzare lunico rimedio veramente efficace contro leccesso di immondizia e rifiuti: la scelta di materiali poco imballati, la limitazione dellusa e getta, il riciclo e, ove possibile, il compostaggio domestico.