SAN NICOLA LA STRADA. Prosegue il programma politico dellAmministrazione Comunale che pone tra i punti cardini il riappropriarsi della storia e delle tradizioni del territorio, …
… proprio a testimonianza e allo scopo di tramandare la storia e le origini della Città di San Nicola la Strada e della popolazione sannicolese è stato realizzato il Museo Comunale della Civiltà Contadina. Unistituzione, come già comunicato nei giorni scorsi, che ha ricevuto. Dalla Giunta Regionale della Campania, Settore Musei e Biblioteche, con deliberazione n. 96 del 23 gennaio 2009, lattribuzione dello status di interesse regionale. Il sindaco Angelo Pascariello ricorda che per la valorizzazione e la qualificazione di tale istituzione lAmministrazione Comunale, anche attraverso contributi regionali, ha promosso e realizzato il nuovo allestimento degli ambienti del Museo della Civiltà Contadina ed è in fase di realizzazione il risanamento delle murature interessate da fenomeni di umidità. Per il perseguimento della valorizzazione del Museo, e conseguentemente del territorio comunale, occorre, inoltre, promuovere lIstituto Museo attraverso un programma articolato di interventi mirati, così come proposto dallapposita Commissione Consiliare, per complessivi 34.500 euro. Per realizzare il suddetto programma, la Giunta Comunale ha deliberato di aderire allinvito della Giunta Regionale della Campania, Settore Musei, pubblicato sul Burc n.1 del 5 gennaio 2009, per laccesso ai contributi a sostegno degli interventi e delle attività finalizzato allo sviluppo, promozione e valorizzazione dei musei e delle raccolte di enti locali e di interesse locale e relativi servizi, chiedendo un contributo sulla rimanente somma di 24.150 euro per lattuazione della parte di programma ancora da realizzare.