![Sincronia](http://www.pupia.tv/san-felice-a-cancello//wp-content/uploads/fm/01_immagini/04_casertaprov/santa_maria_a_vico/cultura/sincronia.jpg)
collaborazione con Amici della Melagrana Circolo Arci, cooperativa sociale
Koinè, il periodico dinformazione Impronte sociali e la Comunità educativa
per Minori di tipo familiare Tetto Rosso, …
… ha in programma per Sabato 28 marzo 2009, ore 18,30, a Santa Maria a
Vico (Ce), nella sala conferenze della sede dellassociazione, sita in via
Migliori 165, la presentazione del libro Sincronia Edizioni Melagrana.
Saranno presenti lautore Lucio Romualdi, Nicola Melone, Preside della Facoltà
di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali SUN, e Enza Campagnuolo,
Responsabile editoriale Edizioni Melagrana. Levento rientra nel ciclo
incontri con lautore.
Due ragazzi,
studenti di una delle più prestigiose Accademie di Parigi, sono avvicinati da
uomini importanti e inseriti nella più potente organizzazione segreta della
Francia.
Proiettati
in uno scenario irreale e complesso, fatto di iniziazioni, orge, libertinaggio,
omicidi e di mistero, hanno il compito di decifrare dei codici racchiusi in
libri medievali e messaggi cifrati nascosti nei luoghi più strani e esoterici
della Francia.
Tra i due
cè Evariste Galois, sicuramente uno dei più grandi geni della matematica di
tutti i tempi.
Quando
tutto sembra giunto ad una svolta decisiva, il giovane matematico muore in un
duello assurdo.
Lanno è
il 1832, il ragazzo ha soltanto 21 anni.
La Setta
non ci crede. Cerca il matematico, i suoi documenti e, soprattutto, il testamento
che racchiude la sua scoperta.
Il giovane
amico, Atoine, ha il testamento e, per salvarsi, deve assolutamente scoprirne
il segreto.
La Setta
lo incalza, non gli dà scampo, vuole quel segreto che consacrerebbe per sempre
il suo potere.
Antoine incontra
Cleopatra e, con lei, lamore.
La posta
in gioco è alta: la scoperta che ha cambiato la matematica, legata a quella che
potrebbe cambiare il mondo e far cadere dogmi millenari.
Tutto è
racchiuso in una parola Sincronia e nel morire per vivere.
Lucio Romualdi
ha 45 anni, vive a Guardea, in provincia di Terni. Libero
professionista, è appassionato di letteratura e pittura. Ha pubblicato per le
Edizioni Melagrana il romanzo Il lavoro rende liberi.