GRICIGNANO. La NewVolley Libertas di Gricignano, l’Asd Pallavolo Carinaro e l’Asd PallavoloCasalucepromuovono il progetto “Volley Arcobaleno”, conl’obiettivo di diffondereil gioco della pallavolo sul territorio.
Il progetto consiste, infatti, in un affascinante percorso di crescita dei giovani e giovanissimi atleti che, a partire dal fantastico mondo del minivolley, potranno poi scegliere se affacciarsi anno dopo anno alla pratica della pallavolo in senso vero e proprio. Con il lancio di Volley Arcobaleno si pone il duplice obiettivo di intensificare la pratica della pallavoloe creare realtà pallavolistiche in quelle zone in cui il volleynon è affatto praticato.
Un segnale importante è dato, inoltre, dalla creazione del nuovo marchio Volley Arcobaleno che racchiude in sé lessenza del divertimento e della crescita che il piccolo atleta svilupperà entrando a far parte di questo club.
Invari rami di attività le società organizzatrici interverranno direttamente, pur tenendo sempre in considerazione ed enfatizzando il legame e la cultura del territorio locale, affiancandoalmarchio”Volley Arcobaleno” il nome della città e/o del paese in cui si è presenti.
Gli organizzatori sottolineano che non si tratta di unafusione, le società manterranno ognuna la propria identità, è solo una collaborazione tecnica, con interscambio di atleti e tecnici.
Coordinatori del progetto: Lello Della Volpe, Gino Dello Iacono e Alfonso Carbone.
Intanto, per quanto riguarda il campionato di Serie C femminile,grande entusiasmo da parte di tutto lo staff della società gricignanese per lottima campagna aquisti. Il presidente Lello Della Volpe commenta: “Liberi dai fantasmi del passato, abbiamo ultimato il gruppo della Serie Ce ci tenevamo a farlo il prima possibile, avendo diversi progetti ed attività da sviluppare questa estate. Siamo molto contenti di come stiamo portando avanti questa realtà sportiva – aggiunge Della Volpe larrivo a Gricignano di atlete come Carmen Brillantino, Marta Razzino, Carmela De Santis e della giovane Doroty Rinaldi, atlete richiestissime da molte società campane, e che hanno scelto di voler giocare a Gricignano non può che riempirci dorgoglio”.
“Per quanto riguarda la nostraseconda squadra, – continua Della Volpe – che ho sempre seguito personalmente, sono orgoglioso di comunicare laccordo raggiunto con Alfonso Carbone, giovane e promettente allenatore di Carinaro, che andrà a rafforzare il nostro già ottimo staff tenico guidato come sempre da mister Luciano Della Volpe. Alfonso Carbone sarà ilprimo allenatore della 2^ Divisione e dellUnder/16 nonché coordinatore insieme a me ed a Gino Dello Iacono del progetto Volley Arcobaleno”.