CARINARO. Prosegue il tour istituzionale dell’Associazione Cuochi Normanni, il sodalizio guidato dal presidente Nino Cannavale nato per la riscoperta e la valorizzazione dei prodotti tipici e delle ricette di tradizione di Terra di Lavoro.
Dopo aver ottenuto l’apprezzamento e l’incoraggiamento del sindaco di Aversa Domenico Ciaramella e di quello di Trentola Ducenta, Nicola Pagano, l’associazione ha riscontrato anche il compiacimento dei sindaci di Cesa, Enzo De Angelis, di Carinaro, Mario Masi, e di Parete, Luigi Verrengia.
I primi cittadini hanno tutti sottolineato le valenze dell’iniziativa messa in campo dallo chef Cannavale, innanzitutto per le ricadute culturali e in termini di sensibilizzazione che la stessa può avere sul territorio. Per questo tutti hanno assicurato la loro disponibilità a future sinergie con l’associazione. Il rilancio dell’economia e della cultura nostrana passa anche attraverso la rivalutazione dei prodotti tipici, soprattutto se ripresentati con la perizia del team cuochi normanni. L’associazione Cuochi Normanni, a riguardo, sta organizzando anche corsi di cucina di tradizione, con un occhio particolare alle giovani generazioni, nella prospettiva di avvicinarli a quella dimensione affascinante rappresentata dalla cucina di qualità.
Un contesto che per i giovani dell’Agro può delineare anche un’interessante prospettiva di lavoro. A breve verranno pubblicizzati i corsi di cucina di tradizione e nel contempo l’associazione sta predisponendo il calendario delle iniziative enogastronomiche che si terranno nei vari comuni dell’Agro nel prossimo autunno-inverno.