NAPOLI. Se fosse un libro sarebbe un volume coloratissimo zeppo di immagini. Se fosse una città sarebbe la cosmopolita New York.
Se fosse un’auto, invece, sarebbe uno smisurato quanto pratico fuoristrada. È David Ambrosio, uno dei protagonisti della mostra “Dialoghi d’arte” ospitata, fino al prossimo 27 novembre, nei giorni feriali, dalle ore 9 alle 18, nel complesso monumentale di San Severo al Pendino, in via Duomo 286, a Napoli.Ingresso libero.
Alla collettiva d’arte contemporanea, organizzata dall’associazione culturale Euro Arte Italia, Ambrosio presenta quattro opere fotografiche su tela dal titolo “La Solitudine”, “Nel vento il Tempo”, “Nel mare” e “Maternità”.
«I miei soggetti preferiti – racconta il giovane artista partenopeo – sono volti, sguardi di persone della strada, pezzi di vita vissuta… senza trascurare i paesaggi. Naturalmente, vivendo in una metropoli come Napoli ho a disposizione un’immensità di personaggi e scenari che solo una città come questa può offrire».
Reduce dal successo riscontrato con “Aspettando la Biennale del Libro d’artista”, che si è tenuta a Marano nelle sale di Palazzo Merolla dal 10 ottobre al 10 novembre, dove ha presentato il libro “Sul Muro” che si compone di 10 foto di murales tutti rigorosamente fotografati a Napoli e trasportati su cartoncino tagliati a puzzles, David Ambrosio si prepara ora a una nuova esposizione stavolta ambientata a Officina creativa, sempre a Napoli.
«La mia speranza – conclude l’artista con vocazione da fotografo sin da bambino – è che gli spazi e gli eventi disposti a dare visibilità ai tanti talenti napoletani si moltiplichino quanto prima, visto che per ora ce ne sono ben pochi».
Partecipano alla collettiva, insieme con Ambrosio: Salvatore Di Palma, Carmelo Rossi, Vincenzo Attanasio, Rita Balestra, Luciano Basile, Giovanni Cerino, Vanda Di Napoli, Immacolata Di Palma, Rosa Fortunato, Irma Liguori, Adriana Malvano, Giovanni Moscovicci, Nunzia Orsini e Loreta Todorova.