SAN NICOLA LA STRADA. Grazie. Un grazie di cuore a tutti i protagonisti di questo successo che rilancia il Pd e il centrosinistra.
Grazie per la fiducia che ci avete concesso. E’ stata una giornata incredibile, una grande vittoria del Pd, dei democratici, sia per partecipazione, sia per organizzazione.
Così a poche ore dallo scrutinio che aveva decretata la vittoria di Bersani alla guida del Partito Democratico, Lucia Esposito, rutelliana doc, due volte assessore provinciale, aveva commentato la giornata delle primarie di due settimane orsono che, nelle due sezioni di San Nicola La Strada, ha fatto registrare l’afflusso, considerevole, di ben 866 votanti. Ma non immaginava quello che sarebbe successo a distanza di appena ventiquattro ore dallaffermazione di Bersani. Complice lultimo libro di Bruno Vespa, dove aveva rilasciato una lunga intervista, le agenzie di stampa battevano la notizia choc che Francesco Rutelli lasciava il Partito Democratico per approdare con lUnione di Centro di Pierferdinando Casini. La notizia, che sembrava essere solo una boutade, veniva confermata nei giorni successivi dallo stesso Rutelli. A questo punto lintera area rutelliana della ex Margherita entra in fibrillazione.
Cosa fare ? Seguire Rutelli nellUnione di Centro o rimanere con Bersani nel Partito Democratico. Questa sofferta decisione ha assalito la stessa Lucia Esposito che nel 2003 aderì alla Margherita. Possiamo rassicurare tutti i sostenitori della Esposito. Il consigliere comunale, già per due volte assessore provinciale, candidata sindaco del Comune di San Nicola La Strada e prossima a scendere in campo alle regionali dellanno prossimo, non lascerà il Partito Democratico. Subito dopo il prossimo consiglio comunale di Caserta, nel corso del quale si ri-discuterà di bilancio, è prevista una riunione dellarea rutelliana con la stessa Esposito e Petteruti nonché di numerosi altri amministratori locali della ex Margherita. Solo dopo questa riunione si potranno avere i nominativi di coloro che restano con Rutelli o con Bersani e la Esposito resterà con Bersani.
Trentasette anni, tre figli, una laurea in Giurisprudenza conseguita allUniversità Federico II con il massimo dei voti e la lode, un diploma di specializzazione in Diritto Amministrativo e Scienza dellAmministrazione nel 2001 e labilitazione allesercizio della professione forense, Lucia Esposito ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissima. Nel 1993, a soli 23 anni, venne eletta per la prima volta in consiglio comunale sotto linsegna della Democrazia Cristiana. Nel 1994, insieme a Nicola Tiscione, Angelo Gallo, Antonio DAndrea e Rizzo, ha dato vita al Gruppo consiliare del Partito Popolare. Rieletta nella consiliatura 1997-2001, è stata Presidente del civico consesso ricevendo unanimi consensi per la sua imparzialità ed equidistanza. Nel 2001 non venne eletta. Nel 2003 ha aderito ufficialmente alla Margherita e, sin dalla sua ideazione, al Partito Democratico di Walter Veltroni.