PIGNATARO. La presidenza del Consiglio della Regione Campania ha offerto un contributo concreto per la commercializzazione dei prodotti dei beni confiscati alla camorra.
Subito dopo lappello rivolto dal presidente del Consorzio Icaro alle istituzioni per la distribuzione e vendita del succo di frutta Leali, realizzato con le pesche raccolte sul bene confiscato di Pignataro Maggiore, il presidente del Consiglio regionale, Paolo Romano, ha dimostrato una grande sensibilità e disponibilità predisponendo lacquisto di più di mille brik.
Il Consorzio Icaro, in occasione dellinaugurazione del Museo delle Tradizioni contadine e della Vigna Don Peppe presso la proprietà sequestrata al clan Nuvoletta, aveva lanciato lallarme: un ingente quantitativo di prodotti della legalità rischiano di scadere senza che si riesca a commercializzarli. Viste le enormi difficoltà, il presidente Romano aveva da subito manifestato la propria intenzione di contribuire alla causa e nel volgere di pochi giorni
Devo ringraziare di cuore Paolo Romano ha affermato Capitelli la sensibilità dimostrata è davvero encomiabile. Seppure questo importante gesto non risolve il problema, esso ci sprona a proseguire lungo questo cammino e a produrre con la raccolta di questanno, che si terrà nei prossimi giorni, altro succo di frutta della legalità. Speriamo che limpegno promesso anche dalla Provincia di Caserta e dallAsl venga mantenuto e che gli sforzi fatti non siano stati vani.