AVERSA. Manto stradale in condizioni davvero pessime, segnaletica poco visibile, e di certo la disattenzione sistematica degli automobilisti sono gli elementi sostanziali dei continui incidenti che si verificano tra viale Europa e via Di Giacomo.
Lultimo nel pomeriggio del 31 agosto: due auto si sono scontrate, fortunatamente senza conseguenze per i conducenti e i passanti. In effetti, la segnaletica stradale dovrebbe essere integrata con semafori che obblighino alla precedenza, creando cosi nellutente la necessità di fermarsi senza procedere ad elevata velocità. Anche il fondo stradale non facilita la frenata: essendo composto da basalto rende viscido il manto. Il pericolo non è solo per le automobili, ci sono anche i passanti. Spesso lattraversamento delle due arterie non è per nulla semplice, soprattutto per coloro, portatori di handicap e madri con i carrozzini, che devono recarsi negli uffici dellAsl lì dislocati.
Insomma, una situazione da semaforo rosso, qualora ci fosse. Immaginiamo se in quel momento ci fossero stati passanti, obbligati ad attraversare in situazioni tanto precarie. La cronaca della storia sarebbe stata diversa.