ORTA DI ATELLA. Lattuale situazione politica del centrosinistra ortese impone una riflessione chiara e serena. Dalle ultime riunioni avvenute tra i vari partiti politici che diedero vita al Patto per Orta si è attestato ufficialmente lo scioglimento dello stesso.
Lo afferma, in una nota, la sezione del Partito Socialista di Orta di Atella. Le condizioni per la continuità di un discorso politico, – continua la nota – che inizialmente ci ha trovati daccordo nella costruzione di un cartello elettorale, è di fatto venuta meno. Non si è mai concretizzata un alleanza politica che potesse rappresentare unalternativa granitica alle forze di centrodestra. Visioni politiche poco affini,metodologie differenti, hanno condotto, il percorso intrapreso dalle ultime elezioni amministrative, ad una conclusione. Si ritiene chiusa una fase politica.
Il Partito Socialista reputa fondamentale il superamento di ogni personalismo, la riproposizione esclusiva del confronto e del dibattito politico, su proposte concrete ed alternative allattuale maggioranza di governo locale. Dove le velleità di critica interna ed esterna, facciano posto ad idee e azioni, e non si risolvessero in sterili attacchi ad-personam.
Siamo consapevoli, che questo paese ha bisogno di una riqualificazione territoriale, che riparta inevitabilmente da un radicale miglioramento etico, culturale e politico. La ricerca spasmodica di assoluta visibilità insieme allinteresse esclusivo del singolo, non deve assolutamente prendere il sopravvento su quello della collettività, e non può essere ostativo nella costruzione di un percorso politico. Il rinnovamento tanto invocato, deve esser prima un rinnovamento delle menti.
Riteniamo, come più volte ribadito, che unalternativa politica si può creare solo ponendo come fulcro del discorso, la politica stessa. Lazione, che si materializza in proposta politica, è lunica vera forma di contrapposizione in cui crediamo. Senza livori, senza attacchi strumentali ed evasivi,ma partendo dallanalisi delle tematiche e dei problemi da affrontare, arrivando alla proposizione delle soluzioni da adottare. Il compito di uomini di partito, prima che di figure dirigenziali ed istituzionali, è quello di spostare il tavolo di confronto, solo ed esclusivamente sul dibattito politico.
Le indagini su problemi seri di natura urbanistico – ambientali, al vaglio degli organi superiori della magistratura, devono fare il loro percorso, e lincidenza politica in questo senso diventa riduttiva, per la risoluzione vera degli stessi. Noi crediamo in una riqualificazione ambientale ed urbanistica, simbolo di una visione politica contraria ad ogni forma di abuso. Così come riteniamo la trasparenza, elemento cardine,sopratutto nelle procedure squisitamente di carattere tecnico-amministrative. In questo senso, ci sentiremo sempre in dovere politico, di accomunare le nostre iniziative a qualsiasi forza di minoranza che possa ritrovarsi sulle nostre stesse posizioni.
Su questioni amministrative, che riguardano linteresse della intera cittadinanza, lintesa diventa raggiungibile anche con partiti di differente natura politica. Sia chiaro però: tali iniziative, per quanto concerne il Partito Socialista, non rappresenteranno mai una sommatoria di forze contro lavversario, ma una comunione dintenti amministrativi alternativi alla maggioranza di governo.
Fermo restando i distinguo di chiara natura politica. Il Partito Socialista, quindi, in questo particolare momento storico, ritiene terminata una fase politica del centrosinistra locale. Continueremo a porre in essere la nostra azione socialista nelle rispettive sfere di competenza sia politica che amministrativa. Conseguentemente, riteniamo opportuno che il nostro consigliere comunale di appartenenza, Espedito Ziello, fin qui rispettoso dellimpegno assunto in campagna elettorale, alla luce dei nuovi risvolti politici, si identifichi esclusivamente sotto il simbolo del Partito Socialista.
Rimaniamo comunque convinti di voler costruire un progetto politico di centrosinistra serio, maturo e credibile. Se si creeranno le dovute condizioni politiche,nel pieno rispetto dei ruoli e delle persone, per lesclusivo bene della collettività ortese.