ORTA DI ATELLA. Il Laboratorio Politico? Un mercimonio. Così il Pdl ortese considera liniziativa delle altre forze del centrodestra, quali Popolari per il Sud, Nuovo Psi, Adc e gruppoex Pdl.
Riceviamo e pubblichiamo: Negli ultimi tempi si leggono diversi comunicati in cui si pubblicizzano da parte della maggioranza azioni benevole nei confronti dei più deboli, costituzioni di commissioni per le pari opportunità e ambiente, nascita di laboratori politici in cui un elettore distratto può credere che la politica messa in atto da questa amministrazione sembra essere totalmente diversa da quella passata. Ma ecco che tutto svanisce quando, analizzando in modo più profondo, si vede che: si costituiscono staff fino a 14 persone per ogni assessore con tanti soldini per ognuno di loro, e che neppure nelle più grandi città dItalia si può trovare; viene deliberata una somma di circa 9mila euro per un ufficio di presidenza e staff di collaboratori, ma per fare cosa?; incarichi stratosferici, commissioni e consulte che hanno il solo scopo di dividersi, a suon di determine, i soldi dei cittadini sfiduciati, come ad esempio un rimborso spese di 3mila euro per il presidente del Consiglio seppur residente ad Orta di Atella, a titolo di acconto ovviamente.
Egregio Signor Sindaco, la politica e lamministrazione rappresentano un impegno con sé stessi e con gli altri. Un impegno ricco di stimoli che va affrontato con entusiasmo, rispetto, volontà e spirito di servizio. La costituzione di un laboratorio politico cosa può essere?Di banderuole nella nostra storia politica ce ne sono state tante, tantissime, forse è insito nello spirito stesso dellItalia, forse il camaleontico trasformismo delle persone si è protratto fino ai giorni nostri. Ma cè differenza tra chi cambia bandiera per aver cambiato, allo stesso tempo, opinione, e chi lo fa per vendersi. E ovvio che chiunque possa cambiare la propria opinione, solo gli stupidi non lo fanno.
Ma ciò che stupisce è che in periodi politicamente delicati si moltiplichino i cambi di bandiera. Come identificare i mutanti-sinceri rispetto ai mutanti-venduti? Sono due esempi presi a caso, emblematici, da cui si identificano i punti chiari del mutante. 1) il sincero ha i suoi tempi (generalmente lunghi e relativamente distanti da appuntamenti quali tornate elettorali e mozioni di sfiducia), durante i quali il conflitto con il partito dappartenenza va crescendo fino ad arrivare ad una rottura definitiva ed irreversibile. Il venduto agisce invece freneticamente, senza dialogare né confrontandosi con il partito dappartenenza. 2) Il sincero affronta questioni dordine politico, economico, sociale ed etico-morale, con cui esprime i suoi punti di vista (anche discordanti) con quelli del partito. Il venduto rimane invece sul vago: per il bene del paese, per responsabilità, ecc. 3) Entrambi vengono tacciati dinfamia ma, con il tempo, del venduto resterà immutata limmagine oramai priva di dignità, nei confronti del sincero qualcosa invece si muoverà. Al di là dei sospetti e degli indizi chi siano i sinceri e chi i venduti (o gli opportunisti, che ai venduti si assimilano) è arduo compito dellelettore. Gli infedeli, i mutanti, i camaleonti hanno tempo fino alla scadenza del mandato o promessa, quando a scegliere saremo noi e solo noi.
A questo punto diciamo: 1) Grazie alla persone che hanno votato e che, nel rispettare il mandato conferito, non accetteranno mai accordi con questa maggioranza che continua ad ingannare senza porre in essere nulla di concreto per Orta di Atella; 2) Grazie a quelle persone che hanno subito tradito la fiducia dei propri elettori abbandonando la lista di minoranza che hanno sostenuto per utili personali o personali interessi (almeno sappiano chi crede nel progetto di avere un città diversa e dove un domani orientarsi); 3) Pazientate, alle persone che hanno votato questa maggioranza, è trascorso già un anno senza che nessuna delle promesse sia stata rispettata, senza risolvere nessuno dei tanti problemi, e cominciamo a capire nel profondo che significa laboratorio politico: mercimonio tattico o ribaltamento della volontà popolare?