GRICIGNANO. Dal 18 gennaio, come disposto dalla commissione straordinaria, è ripartita la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta a Gricignano, compresa la frazione organica.
Il conferimento dellumido viene effettuato nellimpianto della ditta Eco Transider, situata nella zona industriale cittadina, alla quale è stato assegnato il servizio con una procedura di cottimo fiduciario, attraverso la quale il Comune ha invitato una serie di ditte specializzate a presentare le rispettive offerte. Proprio sullaffidamento alla EcoTransider interviene il circolo politico-culturale Gricignano Futura che, alla luce delle polemiche sorte nei mesi scorsi attorno allimpianto, oggetto di proteste di alcuni cittadini e di controlli dellArpac, pone alcuni quesiti alla commissione prefettizia che governa il Comune dallagosto 2010.
La Eco Transider, la cosiddetta fabbrica della puzza, affermano da Gricignano Futura è stata al centro di numerose polemiche dovute sia ai continui odori nauseabondi, che periodicamente investono il territorio di Gricignano, sia alla conferenza dei servizi, svoltasi nel dicembre 2009, a seguito della quale la Regione Campania autorizzò la società alla lavorazione dellumido. Limpianto fu oggetto di vari sopralluoghi da parte degli organi competenti, quali lArpac, con lausilio della polizia municipale. La conseguenza di tali controlli ricordano dal circolo portò giustamente, nel giugno 2011, allemanazione di unordinanza da parte della commissione straordinaria, che diffidò il legale rappresentante della Eco Transider a porre rimedio alle inadempienze riscontrate nel corso dei controlli effettuati, entro e non oltre 20 giorni dalla notifica. Lordinanza fu inviata anche alla Regione Campania, che a suo tempo rilasciò le autorizzazioni alla ditta, per valutare se adottare atti di diffida, sospensione o revoca dellautorizzazione.
Il circolo ricorda anche che, in quel periodo, in altri Comuni, come Parete e Carinola, che avevano affidato alla ET il conferimento della frazione organica, vi furono una serie di interrogazioni consiliari e di interventi a mezzo stampa da parte delle opposizioni politiche. Come quella del consigliere comunale di Parete, Gino Pellegrino, il quale, nel criticare laffidamento del servizio, nel luglio 2011 citava proprio lordinanza della commissione straordinaria di Gricignano. Questultima, tra laltro, il 30 novembre scorso, nel rispondere ad una nota del circolo Libera Gricignano, sempre in riferimento ai miasmi che sarebbero riconducibili alla ET, attraverso il comandante della polizia municipale affermava che la situazione era monitorata dalle autorità competenti e che erano in corso indagini da parte delle forze dellordine sullintera vicenda.
A questo punto, il circolo Gricignano Futura si chiede: Era opportuno, da parte del Comune di Gricignano, invitare per la gara di conferimento dellumido la Eco Transider, risultata poi affidataria del servizio? La cosa ci fa pensare, quindi, che limpianto tanto discusso è in perfetta regola?.
Gricignano Futura, inoltre, chiede alla commissione se sulla questione relativa alla conferenza dei servizi del dicembre 2009 è stata fatta chiarezza; se la ditta ha ottemperato alla diffida relativa allordinanza del giugno 2011; se e quali atti ha adottato la Regione Campania, qualora il Comune di Gricignano ne fosse a conoscenza, in virtù della stessa ordinanza.