GRICIGNANO. Oltre mille i Comuni italiani che, il prossimo 6 e 7 maggio, verranno chiamati al voto per le elezioni amministrative.
Le urne saranno aperte per iComuni con sindaco eletto nel 2007, quindi alla scadenza naturale del mandato, ed in quelliattualmente commissariati. Gricignano resta però unincognita. Nella cittadina alle porte di Aversa il Consiglio comunale è stato sciolto nellagosto del 2010 per infiltrazioni camorristiche. Da allora lEnte è guidato da una commissione straordinaria che, nel dicembre scorso, esauriti i 18 mesi di mandato, ha ricevuto una proroga fino allagosto 2012. Pertanto, Gricignano non dovrebbe rientrare tra i Comuni chiamati al voto per il prossimo maggio. Lultima parola, tuttavia, spetta al Ministero dellInterno, che potrebbe anche mandare il Comune alle elezioni, oppure decidere per una tornata autunnale. Insomma, o si vota a maggio o ad ottobre-novembre.
Nessun dubbio, invece, sembra ruoti attorno ai numeri relativi alla composizione delle liste. Dallentrata in vigore del sistema elettorale maggioritario, il Consiglio comunale di Gricignano è stato composto da 17 persone (il sindaco, 11 consiglieri di maggioranza e 5 di opposizione). Le liste da presentare agli elettori erano ognuna di 17 candidati (il candidato sindaco, più 16 candidati consigliere). Dal 2012, però, si applicheranno le riduzioni consiliari del 20% (di cui allarticolo 2, commi 184 e 185, della Legge 191 del 23/12/2009, come integrato dallarticolo 1 del Decreto legislativo numero 2 del 25/01/2010, convertito in Legge numero 42 del 26/03/2010).
Il Consiglio, dunque,scenderà a quota 13 componenti (il sindaco, 8 consiglieri di maggioranza e 4 di opposizione) e, di conseguenza, le liste politiche o civiche da presentare agli elettori dovranno essere composte da 13 candidati (il candidato sindaco, più 12 candidati alla carica di consigliere comunale). La lista che avrà riportato più voti vedrà quindi eletti il candidato sindaco e i primi 8 candidati consigliere col maggior numero di preferenze. I restanti 4 posti in Consiglio saranno appannaggio dellopposizione.
Gricignano, tra laltro, non sarà soggetto allulteriore riduzione di consiglieri per i Comuni fino a 10mila abitanti, prevista dal Decreto legislativo 138/2011, articolo 16, comma 16, convertito in Legge 148 del 14/09/2011. Infatti, la normativa parla di numero di abitanti (a Gricignano 10.421, secondo il dato Istat 2010) e non di abitanti relativi al censimento risalente al 2001 che considerando non ancora in vigore il nuovo censimento 2011 lascerebbe il Comune nella fascia di quelli inferiori ai 10mila abitanti. Questa, nel complesso, la situazione in attesa del ritorno alle urne.