GRICIGNANO. Immediata messa in sicurezza e bonifica dei capannoni, situati nellarea industriale di Gricignano, utilizzati come discariche abusive di rifiuti speciali e sequestrati il 20 ottobre dalla Guardia di Finanza.
La richiesta arriva dal senatore del Pdl Gennaro Coronella, che ha inviato uninterrogazione scritta al ministro dellAmbiente Corrado Clini. La vasta area è costituita da due capannoni industriali, per una superficie complessiva di 3.200 metri quadrati, e da tre aree scoperte di circa 800 metri quadri.
Allinterno del sito, gestito da due diverse società, sono state rinvenute oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, dei quali più di 26 quintali di oli esausti, in massima parte costituiti da scarti di lavorazione industriale provenienti da imprese del Nord Italia. Le Fiamme Gialle hanno circoscritto la zona, denunciato i responsabili e intimato loro di provvedere alla bonifica.
La notizia spiega Coronella ha creato non poco allarme sia nella cittadina di Gricignano, interessata dalla tornata elettorale del 28 e 29 ottobre, che in tutto il comprensorio dellagro aversano, territorio già fortemente devastato dalle ecomafie e in perenne attesa di risanamento ambientale, nonostante sia stato incluso nei siti di interesse nazionale di cui alla legge 426/98.
Coronella, nella sua interrogazione, chiede al ministro se sia a conoscenza della vicenda e quali iniziative urgenti intende intraprendere; e se le attività di bonifica dellagro aversano sono iniziate, qual è la situazione ad oggi e quali sono gli interventi di bonifica ancora da realizzarsi ed i tempi entro i quali saranno realizzati.
Capannoni utilizzati come discariche di rifiuti speciali – VIDEO |