GRICIGNANO. La nuova amministrazione targata Moretti dà una scossa alla raccolta differenziata, rilanciando il servizio sul territorio per raggiungere gli obiettivi minimi previsti dalla normativa.
A partire dal 1 gennaio i cittadini dovranno obbligatoriamente conferire i rifiuti suddivisi nelle seguenti categorie: frazione organica, vetro e lattine, carta e cartone, plastica, legno, ingombranti e beni durevoli, oli usati, sfalci e potature, materiali ferrosi, pile, farmaci, indumenti usati, secco non riciclabile.
Il deposito di rifiuti dovrà avvenire unicamente attraverso la cosiddetta modalità porta a porta, con i cittadini che dovranno esporre i contenitori o sacchetti allesterno delle proprie abitazioni, rispettando giorni e orari di prelievo delle diverse categorie di rifiuti, come da calendario predisposto dallamministrazione comunale (scaricabile sotto in formato pdf).
Saranno ritirati solo i rifiuti conformi alla tipologia di raccolta prevista per la giornata. In presenza di sacchetti o contenitori con rifiuti non conformi alle tipologie da raccogliere gli stessi non saranno prelevati dalla che provvederà immediatamente alla segnalazione allufficio competente e allutenza interessata, con applicazione sul contenitore di apposito adesivo di non conformità. Nel caso tale episodio dovesse ripetersi, la ditta segnalerà i responsabili allamministrazione comunale ai fini dellapplicazione delle sanzioni previste, che vanno dai 54 ai 516 euro.
Sempre dal 1 gennaio, inoltre, sarà attiva lisola ecologica, in via Boscariello, località Camposantiello, dove si potranno conferire vetro, indumenti usati, olii esausti e multi materiale. I rifuti ingombranti e voluminosi, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) saranno ritirati a domicilio dalla ditta, previa prenotazione, telefonando allo 081.5026533, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
I cittadini, dunque, sono invitati a separare e depositare correttamente i rifiuti, condizione imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti urbani.
SCARICA IL CALENDARIO DI RACCOLTA