ROMA. Un incontro che posso definire positivo. C’è stata una condivisione dell’obiettivo generale, quello di mettere in moto la macchina del Parlamento con le sue articolazioni. Un percorso lungo e nuovo.
Così ha commentato Luigi Zanda, uno dei mediatori incaricati da Pierluigi Bersani per lincontro con alcuni esponenti del M5s, lasciando Palazzo Madama. Per il Pd, oltre a Zanda, cerano Rosa Calipari e Davide Zoggia, mentre per i grillini, Roberta Lombardi e Marco Scibona.
Sulla richiesta della presidenza della Camera da parte del M5S, Zanda ha commentato: No, questo non lo ha chiesto. E poi ha aggiunto: Non ci sarà nessuna prevaricazione sull’assegnazione delle cariche istituzionali, condividiamo il fatto che chi occuperà le cariche abbia tutte le caratteristiche politiche e personali necessarie. Al centro dell’incontro, infatti, cera la composizione degli uffici di presidenza di Camera e Senato.
I parlamentari del Movimento 5 Stelle che hanno partecipato alla riunione presso il gruppo del Pd, invece, al termine dell’incontro si sono recati nella sala della commissione Industria del Senato dove intendono registrare un video con la loro versione dell’esito del faccia a faccia per poi postarlo sul blog del movimento.
Prima dellinizio del colloquio, Scibina aveva così commentato: Non ci aspettiamo che ci dicano nulla di diverso da quello che ci hanno detto. Andiamo perché è giusto andarci. È solo una formalità. Siamo la prima forza politica alla Camera, quindi ci aspettiamo che il voto dei cittadini venga rispettato, aveva concluso.