SESSA AURUNCA. Il consigliere comunale del Psi, Ciro Marcigliano, critica duramente lamministrazione del sindaco Tommasino per la cattiva gestione del servizio mensa scolastico, nonostante le ripetute lamentele dei genitori.
A questo punto, una commissione di controllo è necessaria. Da consigliere di opposizione esordisce Marcigliano devo intervenire per lennesimo episodio di cattiva amministrazione di cui il sindaco Tommasino, assieme allassessore competente, Calenzo, danno mortificante esempio. Dopo un inizio a dir poco disastroso speravo che il primo cittadino fosse orientato ad una seria svolta nel governo di questo Comune. Invece, ancora una volta, sono costretto a ricredermi. Le proteste di preoccupati genitori per come viene svolto il servizio di refezione scolastica, non credo siano giunte soltanto alle mie orecchie. Si parla di portate insufficienti per tutti gli alunni, bottigliette monodose di acqua inesistenti, pane razionato e quel che è più grave, menu non sempre rispondenti alle prescrizioni della locale Asl. Una situazione di inefficienza destinata a protrarsi per tutto lanno scolastico. Infatti, lattuale ditta ha ricevuto proroga fino alla conclusione dellattuale programma formativo.
Quel che rende tristemente incredibile la vicenda aggiunge Marcigliano è come lamministrazione sia stata (in)capace di arrivare a tanto: a settembre del 2012, lirresponsabile mancanza di un bando per laggiudicazione del servizio ha imposto lestensione, fino al gennaio di questo anno, allimpresa aggiudicataria lannualità precedente. Nel frattempo ci sarebbe stato tutto il tempo necessario a predisporre un regolare bando e provvedere al nuovo appalto. Cosa hanno fatto il sindaco e lassessore alla pubblica istruzione? Assolutamente niente! Non si sono preoccupati di sopperire alla mancanza ed ancor meno hanno considerato le crescenti lamentele di genitori, giustamente turbati per il trattamento ricevuto dai figli. Lunica azione è stato lulteriore prolungamento fino alla conclusione del corrente ciclo di lezioni.
A questo punto conclude il consigliere socialista è doveroso che venga istituita una commissione consiliare per la mensa scolastica, così come richiede la normativa in materia, per controllare che i diritti dei giovani alunni siano pienamente tutelati. La richiesta sarà depositata, da tutti i consiglieri del PSI, presso lufficio protocollo del Comune di Sessa.