AVERSA. Parcheggio vuoto ma automobili in sosta lungo la strada malgrado sia evidente il divieto, cosicché creano intralcio al traffico veicolare ed ingorghi nelle ore di punta essendo larteria, a doppio senso, obbligata per i bus cittadini.
E quando succede in via Benedetto Croce, oltre che nelle contigue via Obbligatoria e via Atellana, dove è presente, sullo spiazzale intitolato ad Antonio Ruberti, un parcheggio pubblico ad orario a pagamento in cui esistono anche stalli di sosta gratuiti. A segnalare lanomalia sono insieme Pino Cannavale, ex consigliere comunale ed ex commissario cittadino di Futuro e Libertà, e Biagio Ciaramella, responsabile dellAssociazione italiana familiari delle vittime della strada.
La presenza di quelle automobili, spesso lasciate in sosta prolungata, crea dice Ciaramella un chiaro pericolo per pedoni ed automobilisti. Particolarmente quando passano bus e autoveicoli trasporto merci diretti alla superstrada che, per le dimensioni, hanno difficoltà a passare in unarteria in cui cè doppio senso di marcia che è già stretta di suo e che viene ancora più ristretta dalla fila di automobili parcheggiate. E il bello aggiunge Cannavale è che le auto in sosta vietata non sono quasi mai sanzionate. Perché?.
VIDEO |