NAPOLI. Cè chi non è mai salito su una nave e ha visto Ischia, Procida e Capri solo dalla terraferma, mentre per altri questa sarà lunica vacanza possibile per l’estate.
A bordo della minicrociera che attraverserà il Golfo diNapolie costeggerà le isole ci sono circa 400 persone che, almeno per un giorno, mettono da parte tutti i problemi e cercano un momento di svago. Liniziativa è promossa per il quinto anno consecutivo dalla FederMediterraneo, in collaborazione con le diocesi diNapolie Aversa e la Provincia partenopea.Metà dei partecipanti arriva dalle case famiglia dell’area a nord diNapoli, metà dalla diocesi napoletana.
Gli organizzatori lhanno chiamata La giornata della cultura senza confini, perché a bordo ci sono anche delle guide che daranno informazioni dettagliate durante il viaggio. Dopo il pranzo, che si concluderà con i dolci e la torta offerti dallarcivescovo diNapoli, Crescenzio Sepe, a bordo andrà in scena uno spettacolo teatrale, quindi ci sarà lestrazione dei vincitori della lotteria, ai quali andranno i cellulari e un televisore donati dal vescovo di Aversa, Angelo Spinillo.
E un esperienza utile anche dal punto di vista culturale e mi auguro che si possa ripetere ancora, lauspicio di Antonio Pentangelo, presidente della Provincia di Napoli, che ha contribuito mettendo a disposizione i mezzi per i trasferimenti. Dopo aver ricevuto la benedizione del cardinale, i partecipanti hanno voluto stringergli la mano e fare alcune foto con lui. Sosteniamo questa iniziativa anche per la passione dimostrata dagli organizzatori spiega Sepe che vogliono dare dei segni di solidarietà e bontà per questi fratelli più umili. E una cosa che fa onore alla regione e contribuisce a riconoscere a queste persone la dignità che meritano.
VIDEO |