GRICIGNANO. Un piano di riduzione della produzione dei rifiuti e lincremento della raccolta differenziata, per un importo di 57,970 euro.
E quello approvato dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Andrea Moretti che ha richiesto il relativo contributo alla Provincia di Caserta, nellambito dei finanziamenti concessi nel dicembre 2011 dalla Regione Campania.
Il progetto è articolato in una serie di interventi di spesa per migliorare il servizio di raccolta. Un servizio intelligente, a partire dallacquisto di un palmare di rilevazione degli elementi identificativi posti sui sacchi e contenitori rigidi, attraverso codici a barre e coordinate gps (16mila euro).
Inoltre, un totem di raccolta stradale per piccoli Raee (rifiuti elettronici, come toner e cartucce per stampanti) con identificazione dellutente, gestione automatica del controllo qualitativo e della pesatura dei materiali conferiti, rilevazione continua del riempimento dei contenitori, trasferimento in centrale, tramite rete wireless delle informazioni raccolte. Fornitura di schede a microprocessore con codici a barre per la registrazione dei dati identificativi degli utenti e per lattivazione di servizi come erogazione di acqua, detersivi alla spina, fornitura di servizi comunali e privati.
E ancora: un impianto stradale erogatore automatico di acqua trattata, posto nei centri di raccolta servizi da rete elettrica e idrica, che fornisce acqua microfiltrata e declorata, eventualmente anche con Co2 e refrigerata, con pagamento con punti derivanti dalla premialità della raccolta differenziata, caricati su schede a microprocessore.
Infine, un software per lacquisizione automatica dei dati provenienti dalle apparecchiature (ruoli Tarsu ed elenco conferimenti degli utenti) e un sito internet eco web a disposizione del Comune attraverso il quale è possibile accedere sia ai dati amministrativi e organizzativi dellEnte (password per dirigenti e funzionari) che ai dati personali del singolo cittadino (con proprio codice e pin).