CITTA DEL VATICANO. Papa Francesco sceglie il sostituto di Tarcisio Bertone alla guida della Segreteria di Stato del Vaticano: è larcivescovo Pietro Parolin, 58 anni, veneto, Nunzio in Venezuela.
Lavvicendamento, annunciato martedì scorso, ha subito una forte accelerazione nelle ultime due settimane, dopo il chiarimento avvenuto, durante la settimana di Ferragosto, tra Bergoglio e il cardinal Bertone, che fu nominato il 22 giugno 2006 dal Papa emerito Benedetto XVI.
Chiarimento riguardante il caso Chaouqui scoppiato dopo la nomina da parte del Pontefice argentino di una pr come commissaria sulla trasparenza finanziaria, una donna che su Twitter lo aveva accusato di essere corrotto. Bertone, inoltre, si sarebbe lamentato di essere stato bersaglio del Corvo, il maggiordomo del Papa che trafugò documenti riservati provocando il cosiddetto scandalo Vatileaks, oltre che di polemiche sullo Ior, la banca vaticana, e nellaltro recente scandalo di monsignor Nunzio Scarano, ex contabile dell’Apsa (l’Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica), arrestato lo scorso 28 giugno per corruzione e riciclaggio.
Un caso, questultimo, che aveva costretto il direttore e il vicedirettore dello Ior, Paolo Cipriani e Massimo Tulli, considerati due bertoniani doc, a rassegnare le dimissioni. In quella circostanza Bertone si era difeso sottolineando che la riforma dello Ior era stata avviata prima dellinsediamento di Papa Francesco. A colloquio con Bergoglio, il cardinale, ch il 2 dicembre compirà 79 anni, ha chiesto un segnale pubblico di fiducia da parte del Pontefice. Segnale giunto con la sua conferma alla presidenza della commissione cardinalizia sullo Ior (incarico in cui era stato prorogato da Benedetto XVI dopo le sue dimissioni) ma solo fino al completamento, il prossimo dicembre, del Report in progress del Comitato Moneyval del Consiglio dEuropa sulle procedure antiriciclaggio del Vaticano e della Santa Sede. Da qui laccelerazione sullavvicendamento con Parolin.
Il Papa, intanto, ha proceduto ad unaltra nomina: padre Fernando Vérgez Alzaga, spagnolo, dei Legionari di Cristo, è il nuovo segretario generale del governatorato dello Stato di Città del Vaticano, succedendo a monsignor Giuseppe Sciacca. Già a capo del servizio internet e delle telecomunicazioni della Santa Sede, è uomo di fiducia di Bergoglio.