RECALE. In occasione dei solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù, sabato 31 agosto, alle 20.30, nell’area parcheggio di via Roma, a Recale, la compagnia teatrale della parrocchia del Santissimo Salvatore, “Ie Comunietà” porterà in scena la commedia brillante in tre atti di Eduardo Scarpetta “Cani e gatti”.
La compagnia, completamente rinnovata e formata da un folto gruppo di adolescenti che la domenica della festa riceverà il sacramento della confermazione, si cimenterà in una complicatissima commedia scarpettiana, commedia che come le altre farse dellautore napoletano si basa sulla gelosia e sullimbroglio familiare.
«Molti attori – rivela il regista Gabriele Di Maio – si trovano al loro debutto, faranno il loro battesimo teatrale, dopo un anno di intenso lavoro, dopo un lungo e tortuoso cammino contrastato da mille difficoltà affrontate e superate insieme, questo è stato il segreto del gruppo, fare squadra e chiedere di essere accompagnato da chi negli anni precedenti si è già cimentato con la recitazione».
Calpesteranno le tavole del palcoscenico, in ordine di apparizione, Luca Belculfinè, Lina Garlone, Rosa Vallone, Giuseppe Rosato, Alberto Russo, Francesco Di Maio, Nicola Ommeniello, Sara Perreca, Pierferdinando Lamberti, Chiara Ianniello, Francesca Gaudino, Francesca Vallone, Gabriele Di Maio, Monica Monteforte, Giovanni Rosato, Giueseppe Iadicicco, Giancarlo DAlessandri, Ciro Balsamo, Chiara Perreca. Le coreografie saranno curate dalloratorio del SS. Salvatore, scenografie e costumi, affidati allo staff tecnico della compagnia.
«Ringrazio aggiunge Di Maio don Silvio Verdoliva, per lo spazio e per lopportunità che concede ai suoi giovani parrocchiani di vivere la festa in onore del Sacro Cuore, facendo gustare loro la bellezza del vivere comunitario, sentendosi accolti dallamore fraterno».
“Cani e gatti” è una farsa ambientata nei primissimi anni del Novecento e si impernia sul tema della gelosia. Una donna è tormentata da una immotivata gelosia per il marito, Felice. Questo provoca una serie di litigi nella coppia, che a un certo punto coinvolge i genitori di lei. I due decidono, con trucchi e stratagemmi, di mostrare ai giovani sposi come siano dannosi i contrasti tra marito e moglie. Così, con il coinvolgimento di altri personaggi espressivi, tra equivoci e battute si arriva a un finale inaspettato. «Con la speranza di divertire il pubblico conclude Di Maio vi aspettiamo numerosi, per una serata da trascorrere allinsegna del divertimento e della spensieratezza».