SESSA AURUNCA. Con il tour guidato del 28 agosto è terminata la manifestazione Le Porte della Storia, edizione 2013. Lultimo itinerario ha registrato la partecipazione di circa 150 persone suddivise in tre gruppi, che si sono alternati nella visita ai principali monumenti di Sessa Aurunca.
A differenza degli ultimi anni si è avuto un notevole aumento dei visitatori, in special modo provenienti da Baia Domizia ma anche residenti, attirati dalla riapertura dellAerarium Tabularium. In questo monumento di età antica, comunemente conosciuto come terme romane, si sono avuti circa 300 visitatori in tre ore di apertura. Questi hanno potuto non solo ammirare la bellezza suggestiva del sito ma anche apprezzare la visita guidata teatralizzata curata dalla stessa Polidoro e dallAssociazione Officine Kulturali Aurunche.
La collaborazione con altre iniziative culturali curata dalla Polidoro, società di servizi che ha organizzato la manifestazione voluta dallAssessorato ai Beni Culturali del Comune di Sessa Aurunca, ha sortito gli effetti sperati. Un alto numero di visitatori si è avuto anche in occasione del primo itinerario ed in contemporanea con Sessa Jazz.
Un evidente incremento di turisti, sicuramente rimasti soddisfatti dellofferta turistica, che prevedeva il collegamento tra Baia e Sessa con un bus navetta, il servizio prenotazioni attivo per tutta la durata della manifestazione e la visita ai monumenti aperti anche in notturna. Proprio questa novità è alla base dellalto numero di partecipanti, che fanno ben sperare per prossime iniziative.
Lassessore ai Beni culturali del Comune di Sessa Aurunca, Italo Calenzo, ha dichiarato: I risultati sono andati oltre le aspettative della vigilia, tanto da dover raddoppiare il numero di guide e di navette. Pur nelle difficoltà economiche che attanagliano lEnte si è riuscito a valorizzare i beni culturali presenti sul territorio. E intenzione dellAmministrazione intervenire nei prossimi mesi per proporre alla Soprintendenza ai Beni Archeologici la gestione diretta del Teatro romano al fine di garantirne una adeguata pulizia ed apertura e di organizzare ulteriori eventi culturali che sappiano interessare turisti e residenti.
Per i turisti che vorranno visitare Sessa Aurunca nelle prossime settimane si consiglia lapp gratuita SessaAurunca per android ed apple, ideata e realizzata da Mtk informatica e dalla stessa Polidoro, società attive nel campo delle nuove tecnologie a sostegno dei beni culturali.