SantArpino. Il consigliere comunale di SantArpino con delega allagricoltura Francesco Pezone aderisce al Nuovo Psi.
Insieme a lui confluiscono limprenditore Luigi Guida e il dottor Gennaro Vitale, questultimo nominato commissario cittadino del partito. A conferire gli incarichi il commissario provinciale Marco Ricci in accordo con il suo vice Francesco Brancaccio, che stanno lavorando in maniera certosina alla crescita del progetto del governatore Caldoro in Terra di Lavoro.
Ringraziamo il commissario Marco Ricci e lamico Francesco Brancaccio per la nomina ricevuta e per la fiducia a noi espressa. – hanno dichiarato allunisono i nuovi dirigenti socialisti – La nostra adesione al progetto politico Npsi nasce da un attenta riflessione nata da un approfondito confronto con i vertici del partito ma soprattutto per lapprezzamento nei confronti della politica pragmatica del presidente Caldoro che ha avviato un percorso di risanamento cambiando profondamente limmagine della Campania, da Regione sprecona, dellera Bassoliniana, a Regione equa e trasparente.
Sono entusiasta delle nuove adesioni del e delle nuove nomine degli amici. – rilancia Brancaccio – Tali nomine nascono dal modello di partito aperto, lanciato dalla nostra segreteria e fortemente voluto dal Commissario Provinciale Marco Ricci. La linea di nuovo modello del fare politica nasce dopo unattenta riflessione su questo preciso momento storico-sociale che attraversa la nostra Provincia. Una disaffezione alla politica da parte dei cittadini, con quella forma di antipolitica che sfocia spesso in violenze e sfiducia verso le amministrazioni ed amministratori della cosa pubblica. Il nostro modello è quello di un partito americano, con radici riformiste e riformatrici, che critica profondamente il sistema dei partiti basati sul numero di tessere ma bisogna puntare lattenzione sulla partecipazione della comunità nelle grandi valutazioni propositive delle amministrazioni, essa un diritto-dovere che si esprime non solo con le scelte elettorali ma iniziando un dialogo ed una osmosi tra cittadini, professionisti ed Ente.