Teverola. Sono stati avviati, all’Istituto Comprensivo “Ungaretti”, i progetti del Programma Operativo Nazionale 2007-2013 “Competenze per lo sviluppo”, anno scolastico 2013-14.
L’istituto ha attuato diversi moduli che rientrano nel Piano dell’Offerta Formativa e coinvolge circa 250 alunni. I finanziamenti per l’attuazione degli interventi provengono dai fondi strutturali. Tali interventi sono finanziati dall’Unione Europea per rafforzare la coesione economica sociale e territoriale e prevedono la compartecipazione dello Stato Italiano che finanzia i progetti al 50% attraverso l’azione del Ministero dell’Istruzione delle regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) per la realizzazione di attività di apprendimento degli studenti con interventi per l’ampliamento dell’offerta formativa.
Le attività si svolgeranno in orario extracurricolare con docenti esperti esterni e tutor della scuola; le metodologie di lavoro sono di tipo laboratoriale, con un ruolo attivo da parte degli studenti.
“La scuola è praticamente aperta tutti i giorni e per l’intera giornata, per permettere ai nostri alunni di usufruire di queste ulteriori opportunità didattiche, culturali e formative al di là dell’orario normale di lezione” dichiara la dirigente Adele Caputo.
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” annualità 2013/2014, l’Istituto comprensivo di Teverola realizza i seguenti percorsi formativi extracurricolari che hanno per protagonisti bambini e ragazzi frequentanti la scuola primaria e la scuola di primo grado: