Aversa. Il prossimo 21 maggio la Stazione unica appaltante provvederà ad aprire le buste per assegnare la progettazione esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dell’esecuzione del restauro alla chiesa dello Spirito Santo di proprietà comunale da adibire a sede della costituenda fondazione Cimarosa.
Lo rende noto il sindaco di Aversa, Giuseppe Sagliocco. L’importo complessivo dell’intervento è pari a 1 milione e 771.947,88 euro, così distinto: 1 milione e 600.423,89 per lavori a misura a base di gara, 16.165,90 per oneri di sicurezza diretti non soggetti a ribasso, 105.358,09 per oneri di sicurezza indiretti non soggetti a ribasso e 50mila per compenso progettazione esecutiva, incluso il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, soggetto a ribasso (oltre Iva e Cnpaia).
Il restauro della chiesa dello Spirito Santo è rientrato nel programma Piu Europa – Programma integrato urbano. In un primo momento, infatti, il recupero della chiesa rappresentava un progetto approvato ma non finanziato. Nei mesi scorsi, poi, in seguito alla rimodulazione del programma è stato riammesso il restauro della chiesa da adibire a sede della costituenda “Fondazione Cimarosa”.
Un progetto che ha ottenuto anche il via libera della Soprintendenza prima della definitiva pubblicazione. “Il 21 maggio – spiega Sagliocco – il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche di Campania e Molise ci comunicherà chi sarà la ditta che provvederà al restauro della chiesa Spirito Santo. Adesso abbiamo la certezza dei tempi e delle risorse impiegate. Dobbiamo solo lavorare nel pieno rispetto dei tempi. I fondi del Piu Europa rappresentano un’importante partita per la crescita e lo sviluppo di Aversa che non possiamo e non dobbiamo perdere”.