Gricignano. Approvazione del rendiconto di gestione, modifica della convenzione della Stazione unica appaltante, modifica regolamento idrico comunale, rateizzazione oneri condono edilizio.
Questi gli argomenti allordine del giorno della seduta del Consiglio comunale tenutasimercoledì 11 giugno, alle ore 18, convocata dal presidente dellAssise, Salvatore Cesaro.
Per quanto riguarda le modifiche alla Sua il civico consesso ha approvato laccordo tra i sindaci e la Prefettura che mira a mitigare la lentezza burocratica che caratterizza lorgano deputato allespletamento delle gare dappalto e che spesso mette in difficoltà i comuni destinatari di finanziamenti regionali relativi ad opere pubbliche.In sostanza, se la Stazione unica non comunicherà, entro sette giorni dalla richiesta, di garantire lo svolgimento della gara dappalto entro i termini previsti dai finanziamenti elargiti ai comuni, questi ultimi potranno provvedere autonomamente allindizione.
Sul regolamento idrico variati il canone fisso e la seconda soglia di eccedenza, al fine di ridurre i costi delle bollette idriche. Così come da intesa raggiunta, lo scorso marzo, tra la maggioranza consiliare, rappresentata dal vicesindaco Andrea Aquilante, e i capigruppo dellopposizione Vincenzo Santagata e Gianluca Di Luise, invitati dallo stesso Aquilante per discutere delle modifiche al regolamento idrico, anche alla luce delle numerose lamentele sui costi delle ultime fatture recapitate di recente nelle case dei contribuenti.
Ricordiamo che il Comune, dopo aver apportato le modifiche al regolamento, darà mandato alla Publiservizi di effettuare una lettura straordinaria dei misuratori dellacqua nelle abitazioni. Successivamente saranno emesse nuove bollette relative a tutto il 2013 e alla metà del 2014. I cittadini che avranno già pagato le precedenti fatture dovranno versare solo un conguaglio. Chi, invece, a giugno non sarà ancora in regola con i versamenti dovrà pagare lintera quota relativa ad un anno e mezzo in base alle nuove regole.
Il Consiglio, inoltre, è stato chiamato ad approvare la possibilità per i cittadini interessati di rateizzare il pagamento degli oneri di urbanizzazione non versati negli anni 80 allEnte per le pratiche di condono edilizio.
VIDEO |