Aversa. L’amministrazione comunale di Aversa, guidata dal sindaco Giuseppe Sagliocco, ha aderito alla “ludo-conferenza” che si terrà nella Scuola di Polizia Penitenziaria di Aversa, al Castello Aragonese.
In occasione del 25esimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il comitato provinciale di Caserta dell’Unicef e l’associazione il “Cappello e l’Elefante” hanno promosso l’evento con la Scuola diretta da Laura Passaretti.
Un’occasione per fare esperienza diretta di un metodo – la “LudoPedagogia” – che da oltre 30 anni, in America Latina e in altri paesi del mondo (tra cui anche l’Italia), sta dando ottimi risultati in ambito socio-culturale e politico-educativo, e soprattutto risulta essere un prezioso strumento per promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva e per sensibilizzare ai diritti umani.
La ludo-conferenza si terrà mercoledì 19 novembre, dalle ore 9 alle 13.In attuazione del protocollo di intesa stipulato dall’Amministrazione centrale e l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Scuola di Polizia Penitenziaria offre, dunque, ai propri agenti un nuovo percorso formativo.
L’appuntamento vedrà la presenza del presidente del Tribunale di Napoli Nord, Elisabetta Garzo, e di un gruppo di magistrati facenti servizio nella struttura. Aprirà i lavori, alle ore 9, Nicola Graziano, magistrato della settima sezione fallimentare del Tribunale di Napoli, seguito dal sindaco Sagliocco.