Carinaro, gli alunni nel mondo dei droni grazie al progetto “Coding”

di Antonio Taglialatela

Carinaro (Caserta)“Insieme per il futuro”. E’ il progetto di “coding”, promosso dall’istituto comprensivo di Carinaro, guidato dal dirigente Ernesto Natale, a cui hanno preso parte tantissimi ragazzi della scuola secondaria di primo grado, acquisendo competenze di base relative ad algoritmi e intelligenza artificiale.

I percorsi formativi e laboratoriali, conclusi il 27 maggio, sono stati curati dall’esperto professor Francesco Aversano e, in qualità di tutor, dal vicepreside professor Giovanni De Paola e dalla professoressa Anna Della Volpe.

Con grande partecipazione, attenzione ed entusiasmo, gli alunni si sono cimentati nell’attività di montaggio di un braccio robotico programmabile e di utilizzo di un sistema aeronautico, ossia di un drone, sviluppando il pensiero logico-computazionale. Il drone, infatti, costituisce un valido strumento per la sperimentazione di attività Stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics), vale a dire le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche che svolgono un ruolo cruciale nella società odierna.

Insomma, un’esperienza formativa per i ragazzi allo scopo di educare alla comprensione più ampia del presente e alla padronanza dagli strumenti scientifici e tecnologici necessari per l’esercizio della cittadinanza, oltre a migliorare e accrescere competenze richieste nel mondo del lavoro. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico