SwitchtoHealthy, premiati gli alunni dell’istituto “Maddaloni 2 – Valle”

di Redazione

Maddaloni (Caserta) – La corretta alimentazione, il patrimonio della Dieta Mediterranea e l’innovazione tecnologica per la promozione e la tutela dei prodotti alimentari diventano materie di studio per le scuole di Maddaloni. All’istituto comprensivo “Maddaloni 2 – Valle”, nell’ambito della 14esima edizione del concorso “Inventa il Tuo Spot – Per una Corretta Alimentazione” – Progetto “Switchtohealthy”, sostenuto dalla Fondazione Prima, si è svolta la premiazione delle classi vincitrici.

Il progetto mira a rivedere il modello alimentare nel Mediterraneo, rilanciando la bontà della Dieta Mediterranea e rafforzando il ruolo delle famiglie nell’approccio al pasto e nella convivialità. Attraverso la promozione di spot e l’elaborazione di video fatti dai ragazzi, il concorso “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione” evidenzia i benefici della Dieta Mediterranea, rilanciando le qualità nutrizionali dei prodotti di origine vegetale, con particolare attenzione a frutta, verdura, legumi e cereali. Grazie alle classi vincitrici del Comune di Maddaloni si è avuta la possibilità di rimarcare ulteriormente l’importanza e la promozione del patrimonio enogastronomico presente sul territorio.

Una giornata importante per festeggiare gli studenti vincitori, per insegnare ai giovani l’importanza di una corretta alimentazione e promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Alla premiazione hanno partecipato Rosa Suppa, dirigente scolastica dell’Ic “Maddaloni 2 – Valle”; Andrea De Filippo, sindaco del Comune di Maddaloni; Alessandro De Fraia della Regione Campania; Domenico Letizia, giornalista e responsabile della comunicazione di Slow Food Tebourba Association – Gi.&Me. Association, associazione partner del progetto, e numerosi insegnanti. Sono giunti anche i saluti e i ringraziamenti di Franz Martinelli, responsabile della filiale italiana di Slow Food Tebourba, e di Caterina Ventrone e Annarita Santangelo, assessori del Comune di Maddaloni.

Nel corso dei prossimi mesi la scuola diverrà anche un laboratorio tecnologico dove diffondere “Switchtohealthy App”: un’applicazione per smartphone e pc che aiuta gli studenti e i genitori nella preparazione di piani alimentari settimanali più sani per i pasti principali della giornata. Un particolare ringraziamento è andato all’insegnante Lucia Grimaldi, sempre attiva nel sostenere progetti innovativi per le giovani generazioni.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico