Ucraina, sale tensione tra Russia e Occidente su utilizzo armi Nato

di Redazione

“Gli Stati Uniti e la Nato intendono continuare la guerra con la Russia, e ciò causerà loro grandi danni”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass.

Cina annuncia più manovre militari congiunte con Russia – Intanto, la Cina respinge le accuse di Usa e Gran Bretagna di assistenza diretta allo sforzo bellico di Mosca contro l’Ucraina. Ma il portavoce del ministero della Difesa di Pechino, Wu Qian, fa sapere che gli eserciti di Cina e Russia “approfondiranno ulteriormente la fiducia reciproca e la cooperazione, amplieranno la portata delle esercitazioni congiunte e terranno regolarmente pattuglie congiunte marittime e aeree”. “La parte cinese adotta sempre un atteggiamento prudente e responsabile sull’export di prodotti militari e gestisce rigorosamente quello di articoli a duplice uso”, ha obiettato Wu nel briefing mensile.

Danimarca: “Kiev potrà usare F16 contro obiettivi in Russia Sul fronte occidentale, dopo Polonia e Finlandia, anche la Danimarca annuncia che l’Ucraina potrà utilizzare i suoi F-16 per colpire obiettivi militari in territorio russo. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri danese, Lars Lokke Rasmussen: “Non è una politica nuova, – ha detto – fa parte delle clausole di fornitura: quando abbiamo discusso la questione in Parlamento abbiamo messo in chiaro fin dall’inizio che una parte dell’autodifesa consiste anche nel poter attaccare le strutture militari nel territorio dell’aggressore”.

Praga: “Passi avanti su uso di armi da parte di Kiev” – Sulla rimozione delle restrizioni sull’uso delle armi da parte di Kiev “stiamo facendo passi avanti”, ha detto il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, Jan Lipavski, ospite della ministeriale Nato che si apre oggi a Praga. “Uso l’opportunità per chiedere a tutti gli alleati di avere una strategica unica sulla deterrenza della Russia e stiamo avendo una seria discussione su come garantire sostegno di lungo termine per l’Ucraina”, ha aggiunto. “Capisco i timori da parte di alcuni Paesi, certe armi hanno una lunga gittata, ma dobbiamo usare la logica: è meglio abbattere un aereo piuttosto che i missili che porta”. Anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, starebbe valutando il via libera a Kiev per attacchi in Russia con le armi a corto raggio fornite dagli Usa, sostiene il Washington Post.

Lavrov: “Misure di ‘deterrenza nucleare’ se missili Usa in Europa” – La Russia adotterà misure nel campo della deterrenza nucleare se gli Usa schiereranno missili a medio e corto raggio in Europa e nella regione Asia-Pacifico. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Serghei Lavrov, citato da Ria Novosti. Gli Stati Uniti e la Nato intendono continuare la guerra con la Russia, e ciò causerà loro grandi danni. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass. Secondo Peskov, i governi occidentali “stanno provocando in ogni modo possibile l’Ucraina perché continui questa guerra senza senso”. “Tutto questo – ha aggiunto – avrà ovviamente delle conseguenze. Questo provocherà alla fine grande danno agli interessi di quei Paesi che hanno scelto un’escalation della tensione”.

Tass: “Grosse perdite in un solo giorno per Ucraina” – Le Forze Armate dell’Ucraina hanno perso in un giorno fino a 190 militari, due carri armati T-64 e una stazione di guerra elettronica nella zona operativa del gruppo di forze russo “Ovest”. Lo ha riferito alla TASS il capo del centro stampa del gruppo, Ivan Bigma. “Le perdite del nemico ammontano a 190 militari, due carri armati T-64, 11 veicoli, una stazione di guerra elettronica e 15 punti di controllo UAV”, ha detto Bigma, aggiungendo che ‘i sistemi di difesa aerea del gruppo hanno distrutto 7 droni’.

Da Ue ok a dazi maggiorati su grano russo – Via libera dei ministri Ue ai dazi maggiorati sulle importazioni di prodotti agricoli – finora in gran parte esentati – dalla Russia e dalla Bielorussia, a partire dal primo luglio. Lo annuncia il commissario Ue per il Commercio, Valdis Dombrovskis. La misura punta a “impedire che il grano russo destabilizzi il settore agricolo europeo, limitare le entrate della Russia per finanziare la sua guerra contro l’Ucraina e contrastare le esportazioni illegali russe di grano rubato dall’Ucraina nei mercati dell’Ue”, sottolinea Dombrovskis.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico