Aversa, Cristiana Pegoraro chiude il Pianofestival Spring. Lettieri: “Presto la Stagione di Jommelli”

di Redazione

Aversa (Caserta) – Si chiude domenica sera, alle ore 20, sempre ad ingresso libero, nella chiesa dell’Immacolata, il Pianofestival Spring.  Con il concerto “De Musica et Natura, da Vivaldi ad oggi” arriva ad Aversa la pianista Cristiana Pegoraro. Artista internazionale, che risiede tra l’Umbria e New York, la musicista tiene concerti in tutti i continenti, ed inoltre ha ricevuto diversi premi ed attestazioni importanti tra cui il Global Music Awards di Los Angeles.

“Con un concerto tra musica e racconti – dichiara Giuseppe Lettieri, promotore degli eventi musicali – della pianista Cristiana Pegoraro, chiudiamo un intenso mese e poco più di musica. Una dozzina di concerti, circa duemila presenze, che non sono certamente poche, nomi internazionali come il premio Paganini in carica, Simon Zhu, e diverse location sotto i riflettori. Abbiamo tenuto musica nella splendida chiesa barocca di San Francesco delle Monache, nella vanvitelliana Sant’Agostino, nella gotica Sant’Antonio al Seggio, e nella SS.Trinità, chiesa preziosa perché tra l’altro custodisce gli atti di battesimo dei grandi compositori aversani Jommelli e Cimarosa. Per non dimenticare poi della SS.Immacolata, che ha ospitato il Pianofestival, gioiellino barocco con il suo splendido cassettonato, poco conosciuta dagli stessi aversani, messa a disposizione dall’Arciconfraternita della SS.Immacolata retta dal priore Guglielmo Moschetti. Insomma, davvero tanta musica con musicisti di spessore. Con talenti internazionali, giovani promesse, che ci hanno fatto ascoltare da Bach alle rivisitazioni pianistiche dei classici del repertorio napoletano”.

“Aversa, con quasi tre concerti a settimana – esclama Lettieri – non si era mai vista! Questo significa Città della Musica. Le chiacchiere servono a poco, per fare musica ci vogliono strumenti, note e musicisti ed è per questo che ringrazio tutti i protagonisti ed in particolare gli amici dell’Orchestra da Camera di Caserta e il maestro Antonino Cascio. Ora ci prendiamo una piccola pausa, perché stiamo progettando la Stagione di Jommelli, un giusto omaggio che partirà a settembre, al nostro grande compositori in occasione del 250mo anniversario della sua dipartita terrena”.

Da sottolineare che i concerti sono sempre stati accessibili a tutti, e ad ingresso libero, come stasera in occasione dell’ultimo appuntamento presso la chiesa della SS.Immacolata a San Nicola, con la pianista Cristiana Pegoraro.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico