Gricignano, le poesie degli alunni premiate a Collegno e incluse nel libro “Non rubateci i sogni”

di Antonio Taglialatela

Gricignano (Caserta) – Dalla lotta al bullismo all’importanza dell’amicizia, fino ad una riflessione intimista del senso della vita tra i componimenti di Clotilde Corvino, Luigi Di Foggia e Bernardo Simoniello, allievi della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Santagata” di Gricignano premiati al concorso di poesie e filastrocche “Non rubateci i sogni”, tenutosi a Collegno, in provincia di Torino.

Il contest nazionale, giunto alla settima edizione, curato da Mario Dino, è stato patrocinato dal Comune di Collegno e dalla Regione Piemonte. Dopo aver raccolto l’invito dell’organizzazione, l’istituto di Gricignano diretto dalla dottoressa Loredana Russo ha partecipato alle selezioni insieme a numerose scuole italiane, conquistando la pubblicazione delle poesie composte dai tre alunni nella raccolta “Non rubateci i sogni 7” edita dalla casa editrice Impremix.

Accompagnati dalla docente Agnese Nucci e dai loro genitori, gli studenti sono stati premiati a Collegno durante la manifestazione finale nella sala della “Lavanderia a Vapore” di Collegno, ricevendo una medaglia e un attestato di riconoscimento. Dimostrando una grande sensibilità d’animo e capacità di utilizzare la parola in tutta la valenza comunicativa, ognuno di loro ha conquistato il plauso della giuria e del pubblico. “Ci sentiamo orgogliosi e felici per questo premio e ringraziamo i docenti che ci hanno sempre incoraggiato ed hanno creduto in noi”, è stato il commento dei ragazzi a margine di un’esperienza significativa ed emozionante che ha dato loro l’opportunità di confrontarsi con coetanei di altri istituti italiani. A seguire i testi delle tre poesie incluse nel libro.

Clotilde Corvino (5^D) – “Filastrocca del bullismo”: «Chi è bullo? Il bullo è prepotente, forte e intermittente. È abituato a litigare, gli altri fa star male, con gestacci e parole fa quello che vuole! È intento ad offendere, mai a difendere. E se ti dovesse insultare non ti spaventare! L’adulto dovrai avvisare. Il bullismo non è solo reale, ma è anche virtuale. In Rete lo potresti trovare, chi dovrai avvisare? La Polizia Postale!».

Luigi Di Foggia (5^D) – “Amico”: «Un amico è speciale. Rende la vita spaziale. È’ bello quando si è amici. Quando si litiga e quando si è felici. L’amico è la cosa più importante del mondo. Rimanere uniti e conoscerci a fondo. Un amico è chi ti resta accanto. Ogni sua parola è un incanto. Un amico vale miliardi. Mantiene i segreti, racconta i suoi traguardi. L’amico è un conforto. Ti dà sempre il giusto supporto. Un amico è chi ti fa sorridere. Con lui vivi una vita incredibile. Proprio con te mi sento al sicuro. Con te divento più maturo. È bello avere qualcuno con cui giocare. E da abbracciare. Restiamo sempre insieme. Io ti voglio tanto bene!».

Bernardo Simoniello (5^E) – “Risveglio”: «Il rumore della pioggia mi sveglia improvviso, il mio mese preferito purtroppo è già finito. Guardandomi allo specchio non so capacitar questo sorriso. Ma il pensar è a me veloce, come potrei non rallegrare il cuore. Ho un foglio bianco ancor da scrivere. Abbracci da rinnovare, occhi da incontrare. Il mio risveglio nell’umida alba ha profumo di vita». SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico