Mondragone, Giornata degli Oceani: mostra di pittura e fotografia sul lungomare

di Redazione

Mondragone (Caserta) – Sabato 8 giugno si celebra la Giornata mondiale degli Oceani, il tema è “Pianeta oceano: le correnti stanno cambiando”. Per l’occasione, il biologo Enzo Salzano ha organizzato un evento che include una mostra di pittura e fotografia, con altri artisti da lui invitati, con soggetti ispirati al mare.

La location naturale identificata è lo spazio dell’ex molo di piazza Conte, tra il lido Cincin e Pino d’oro, molto suggestivo per gli obiettivi dell’evento, a stretto contatto e dialogo con il mare. La mostra avrà inizio a partire dalle 11, mentre nel pomeriggio ci sarà un dibattito con lo stesso Enzo Salzano, dove interverranno il sindaco Francesco Lavanga e il comandante della Guardia Costiera di Mondragone, Giovanni Mascolo, moderato dal giornalista Salvatore Di Rienzo.

Durante l’evento saranno poste in visione foto che evidenziano alcuni delle tante e gravi problematicità degli oceani e Mar Mediterraneo, con diverse didascalie atte a fornire informazioni e sensibilizzare la società civile, soprattutto giovani e giovanissimi su temi quali: dispersione sulla sabbia e mare di mozziconi di sigaretta e  le varie tipologie di plastica,  riscaldamento degli oceani e specie aliene, mercato illegale dei cavallucci marini, ecosistemi come quello della posidonia, sbiancamento dei coralli, acidificazione e molto altro.

Quindi, una attenta riflessione sulle attuali criticità evidenziate dallo studio degli oceani, incluso il Mar Mediterraneo, considerato un piccolo Oceano per la grande biodiversità marina e per le implicazioni economiche, climatiche e sociali che pone. Si parlerà degli oceani e mari nella storia della pittura del mondo antico e moderno. Reading di poesie ispirate al mare, di un poeta di Mondragone. Saranno coinvolti 6 bambini di età dai 4 a 8 anni che leggeranno, ciascuno una filastrocca o poesia con soggetti relativi agli elementi del mare. Coinvolgere e sensibilizzare le giovani generazioni è fondamentale per la possibilità di ottenere risultati solidi e costanti, nel tempo.

I sei giovani saranno gratificati con riconoscimenti e attestati dall’organizzatore Enzo Salzano e nominati ambasciatori e ambasciatrici dei mari e oceani del mondo. Del più grande ecosistema esistente da cui dipendiamo totalmente. Oceani in buona salute sono la condizione imprescindibile per la preservazione della nostra salute. All’iniziativa parteciperanno gli artisti Pasquale Sorrentino, pittore mondragonese, Maria Grazia Vigilante da Roma, Nato Mazza da Pisa, Carole Amey dagli Stati Uniti D’America, Martine Marques dalla Francia e Angelo Supino da Roma.

“Sempre più nazioni – ha spiegato Salzano -, insieme a decisori istituzionali, scienziati, dirigenti privati e rappresentanti delle società civili, si sono resi consapevoli della necessità di mettere il mare e gli oceani al primo posto delle loro attenzioni. Importanza caratterizzata dal decennale degli oceani, dal 2021 al 2030. Oltre a ciò, si ricorda naturalmente anche il ruolo che gli oceani ricoprono nel mantenimento della vita degli equilibri del pianeta e che rafforza gli obiettivi elencati nell’ormai celeberrima Agenda 30, dove al Punto 14 si ribadisce la necessità di tutelare la vita sott’acqua. Infatti, oltre alla già citata importanza degli ambienti oceanici come casa della biodiversità animale e vegetale, va sottolineato come oceani e sistemi costieri non solo siano dei mastodontici ‘filtri’ per l’assorbimento della CO2 rilasciata nell’atmosfera ma contribuiscano in modo rilevante anche all’ economia di intere nazioni. Si calcola infatti che proprio dagli oceani dipenda circa il 5% del Pil mondiale”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico