Operazione “Alto Impatto” a Castel Volturno: raffica di controlli, denunce, sanzioni e un arresto

di Redazione

Nella serata di ieri si è conclusa a Castel Volturno (Caserta) un’operazione interforze ad “alto impatto”. Sono state impiegate circa 50 unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e personale della Polizia Municipale di Castel Volturno e dell’Asl, che hanno permesso il controllo di oltre 700 persone, numerose perquisizioni, denunce e un arresto. Controllate 30 persone sottoposte a misure di prevenzione, cautelari e di sicurezza.

I controlli della Polizia di Stato hanno consentito di denunciare 8 soggetti per reati vari, tra cui violazione di misure di prevenzione, abusivismo edilizio, resistenza a pubblico ufficiale, false attestazioni a pubblico ufficiale e maltrattamenti in famiglia.

In occasione dei controlli, il Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno ha segnalato 8 persone per l’emissione del foglio di via obbligatorio, misura di prevenzione che obbliga le persone socialmente pericolose al rientro nei comuni di abituale dimora. I poliziotti del Commissariato, inoltre, con il concorso della Polizia Municipale e dell’Asl, hanno effettuato controlli di polizia amministrativa ad esercizi commerciali. All’esito, il titolare di un supermercato è stato denunciato per aver edificato opere abusive all’interno del locale, che sono state sequestrate, ed il gestore di un bar sanzionato per 5mila euro, perché senza autorizzazione.

I militari della Guardia di Finanza hanno arrestato un 53enne, originario della provincia di Napoli, condannato a due anni di reclusione, perché nel 2017 è stato trovato in possesso di banconote false: è stato condotto nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico