Artigianato e Cultura nel Vesuviano col progetto “Green Craft”

di Redazione

Napoli – È stato presentato a Villa Campolieto di Portici, con una sfilata di abiti realizzati dagli studenti delle scuole del territorio e stand di vintage e corallo, il progetto “Green Craft”, ideato e realizzato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Pnrr, e patrocinato dal Ministero della Cultura e dai Comuni del Miglio d’Oro.

Tra i presenti Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; Gennaro Miranda, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane; Pasquale Del Prete, presidente Fai Antiracket di Ercolano.

L’idea parte dalla constatazione che le eccellenze dell’artigianato artistico legato alla creazione del corallo e del vintage hanno potenzialità ancora inespresse e che nuove idee straordinarie possano nascere creando reti tra aziende, associazioni, cooperative e istituti scolastici. Obiettivo del progetto è, dunque, avviare un iter per certificazioni di qualità ecocompatibili e una community di soggetti che adottino pratiche ecosostenibili nell’ambito dell’artigianato artistico.

Il progetto ha messo in rete tante realtà del territorio, che hanno riposto con entusiasmo a questa opportunità. Assocoral, operatori del vintage e del sistema moda, istituti superiori e licei, cooperative sociali, l’Asl Na3, che ha dato il suo patrocinio perché un’attenzione particolare sarà dedicata ad alcune categorie di soggetti fragili. In rete c’è anche Fai Antiracket Ercolano. Gli attori coinvolti interagiranno tra loro partecipando a tavoli tecnici, atelier tematici, workshop, laboratori, focus group. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico