Un’attività dedita al rimessaggio barche, officina meccanica, attività di fabbro e carrozzeria che operava in dispregio alle normative vigenti in materia ambientale. E’ quella sottoposta a sequestro ad Afragola, in località Marzia Sepe, dagli agenti della Polizia locale agli ordini del comandante Antonio Piricelli.
Nel corso dei controlli nella zona del centro commerciale, il colonnello Piricelli e i caschi bianchi hanno ispezionato l’area, di circa 3mila metri quadrati, dove si operava in assenza dei titoli autorizzativi per lo scarico delle acque reflue e per l’emissione in atmosfera, dei registri di carico e scarico. Identificato un operaio che lavorava a nero e senza i necessari dispositivi di protezione individuale, mentre la ditta era priva della documentazione necessaria in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nello spazio antistante venivano poi rinvenuti numerosi pezzi di auto, un ingente quantitativo di estintori, pneumatici, fusti di olio e rifiuti speciali vari. Inoltre, si accertava che una grossa chiazza di olio mista ad acqua finiva in una grata inquinando il sottosuolo. Oltre al sequestro, si procedeva alla denuncia del titolare all’autorità giudiziaria.
L’operazione rientra nelle attività di prevenzione predisposte dal comandante Piricelli, componente della cabina di regia per il fenomeno della “Terra dei Fuochi” istituita presso la Prefettura di Napoli, nell’ambito delle attività coordinate dal viceprefetto Ciro Silvestro, Incaricato di governo presso la Prefettura di Napoli. IN ALTO IL VIDEO