Aversa (Caserta) – “L’antica processione di San Paolo e i Santi protettori delle Arti e dei Mestieri”. E’ stato il tema al centro dell’incontro-dibattito promosso dall’istituto superiore “Osvaldo Conti” di Aversa, diretto dalla professoressa Filomena di Grazia, che ha acceso i riflettori su una tradizione durata circa due secoli, quale appunto la processione di San Paolo con tutti i Santi, che si teneva in città nel giorno della ricorrenza del santo patrono, il 25 gennaio. Un rito che dal 1994 non si tiene ad Aversa ma tuttora rimasto nel ricordo di molti aversani.
Ricco il parterre di ospiti. Moderati, dal giornalista, scrittore e storico aversano Nicola De Chiara, direttore editoriale del periodico “NerosuBianco”, si sono susseguiti gli interventi della dirigente Di Grazia, del sindaco Francesco Matacena, dell’assessore alle Politiche Sociali, Eufrasia Cannolicchio, del magistrato Nicola Graziano e del vescovo della Diocesi di Aversa, monsignor Angelo Spinillo. E’ stata anche l’occasione anche per parlare delle corporazioni di arti e mestieri ma anche di educazione civica e di fenomeni come il bullismo e dispersione scolastica.
Gli allievi delle classi 4PP e 5QP dell’Audiovisivo del “Conti”, che partecipano al “Pcto” frutto della collaborazione tra l’istituto e la testata giornalistica Pupia.Tv, hanno realizzato un servizio video per il “Tg Conti”. IN ALTO IL VIDEO