Aversa (Caserta) – Un nuovo spazio di confronto e riflessione prende vita ad Aversa grazie all’iniziativa Arcadia dei Poveri, un progetto che mira a contrastare la superficialità della comunicazione digitale e a riscoprire il valore del dialogo autentico. L’idea nasce dalla volontà di offrire un luogo di discussione lontano dalla frenesia dei social media, dove spesso gli scambi si riducono a messaggi rapidi e privi di profondità.
Tra gli ideatori dell’iniziativa c’è la laureanda Daniela Graziano, che illustra le finalità di questo nuovo progetto: “In un mondo in cui i social media tendono a dominare la nostra comunicazione, spesso limitandola a scambi rapidi e superficiali, nasce un’iniziativa che vuole contrastare proprio questa tendenza. Arcadia dei Poveri vuole essere uno spazio di discussione autentica e profonda, lontano dalla povertà culturale che questi mezzi spesso alimentano. Ogni mese, sulla pagina Instagram di Arcadia dei Poveri viene pubblicato un tema per invitare alla riflessione. Questo tema diventa il punto di partenza per un incontro fisico, dove i partecipanti sono chiamati a esprimere la propria opinione, arricchita dalla propria esperienza e dal proprio percorso di studi”.
Il primo appuntamento si terrà sabato 1 marzo, alle ore 10, in piazza Federico Santulli, con un tema affascinante e carico di significati: il “fuoco”. Un argomento che promette di stimolare una discussione ricca e articolata tra i partecipanti. Al termine di ogni incontro verrà redatto un resoconto scritto che raccoglierà le idee emerse, creando un vero e proprio archivio di pensieri critici, accessibile a chiunque voglia approfondire le tematiche trattate.
L’iniziativa si avvale della collaborazione della Libreria Il Dono, che ha accolto con entusiasmo il progetto. “Accogliamo con piacere queste esigenze di discussione dei giovani universitari di Arcadia dei Poveri e invitiamo tutti ad incontrarli in piazza Federico Santulli in questo primo appuntamento pubblico”, commenta il professor Fortunato Allegro, responsabile del sodalizio. Un’occasione imperdibile per chi desidera riscoprire il valore del confronto e della riflessione condivisa, all’insegna della cultura e del pensiero critico.