Aversa, disoccupato di Gricignano trova e restituisce portafogli ad architetto: ora l’appello per un lavoro

di Antonio Taglialatela

Nel mare di notizie quotidiane che raccontano episodi di illegalità e disagi, ci sono storie che ricordano che la lealtà e l’onestà non sono sparite. Una di queste ci arriva da Gricignano di Aversa, dove un uomo, operaio specializzato, al momento disoccupato, ha dimostrato che un gesto di buona fede può fare ancora la differenza.

A raccontarlo è un nostro lettore, l’architetto Umberto Panarella di Aversa che, nella mattinata del 10 febbraio, perde accidentalmente il proprio portafogli, contenente carte di credito, documenti e una discreta somma di denaro. Accade intorno alle 9, nei pressi del centro commerciale Medì di Teverola, ma il professionista non se ne accorge, tant’è che prosegue tranquillo con le sue commissioni. Poi qualcosa di inaspettato: un numero sconosciuto lo chiama ripetutamente, ma l’architetto, pensando si tratti del solito call-center, lascia squillare. Alla fine, incuriosito dall’insistenza, decide di rispondere. Dall’altra parte una voce gentile gli comunica di aver trovato il suo portafogli ed essere riuscito a rintracciarlo grazie ad un biglietto da visita presente all’interno.

Dopo una breve verifica dell’identità, i due si danno appuntamento davanti alla stazione ferroviaria di Aversa dove G.V. restituisce il portafogli all’architetto, scusandosi per averlo aperto ma solo allo scopo di individuarne il legittimo proprietario. Il gesto del cittadino gricignanese lascia profondamente colpito Panarella che per ringraziarlo riesce, nonostante l’uomo l’avesse più volte rifiutato cordialmente, ad offrirgli un caffè.

Ma ciò che rende ancora più speciale questa storia è il legame di solidarietà che si è creato tra due sconosciuti. G.V., infatti, è attualmente senza lavoro, nonostante sia un operaio altamente qualificato nel settore calzaturiero, con competenze in vari ambiti, dall’incollaggio delle tomaie alla garbatura delle scarpe. Perciò, l’architetto ha deciso di scrivere a Pupia.Tv anche per fare un piccolo appello. Se qualche azienda fosse interessata alle competenze professionali di G.V., o anche per mansioni di magazziniere, manovale, impiegato d’ordine in genere, si chiede di dargli un’opportunità che, considerando il suo gesto, merita sicuramente. Chi è interessato può scrivere all’indirizzo mail: umbertopanarella@libero.it

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico