Aversa (Caserta) – Nel corso della Settimana dello Studente, il Liceo Scientifico “Fermi” di Aversa ha ospitato una giornata di incontri sul tema de “La difesa personale” come strumento di prevenzione contro ogni forma di violenza. L’evento è stato organizzato dal Consiglio studentesco, composto da Giuseppe Sarno, Pasquale Simone Gennari, Carmen Mauriello e Daniele Diomaiuti, in collaborazione con il professor Carlo Di Santo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere a dimostrazioni di tecniche di difesa personale da parte di istruttori esperti di Krav Maga, Salvatore Conte, e di Wing Chun, sifu e gran maestro Pietro d’Alesio, sifu Francesco Della Penna e Gianni De Simone, che hanno illustrato i benefici fisici e psicologici di queste discipline, sottolineando l’importanza dell’autostima, della valutazione dei pericoli circostanti, della conoscenza delle vie di fuga e della capacità di pronta reattività in situazioni di pericolo. L’incontro ha suscitato grande entusiasmo ed energia da parte di studenti e docenti, che hanno partecipato attivamente alle attività proposte. Gli esperti presenti hanno espresso la loro gratitudine per l’accoglienza ricevuta.
La dirigente scolastica, professoressa Adriana Mincione, ha fortemente voluto questo evento, con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’educazione civica e l’educazione alla legalità tra gli studenti. La difesa personale, in questo contesto, rappresenta uno strumento di prevenzione e di empowerment, volto a fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare eventuali situazioni di pericolo e per promuovere una cultura di rispetto e sicurezza.
Un’iniziativa, questa del Liceo “Fermi”, che si inserisce in un più ampio contesto di attenzione alla sicurezza e al benessere degli studenti, e rappresenta un esempio positivo di come la scuola possa svolgere un ruolo attivo nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili.