Aversa (Caserta) – L’istituto superiore “Osvaldo Conti” di Aversa si conferma ancora una volta all’avanguardia nell’istruzione professionale, distinguendosi per un’offerta formativa innovativa e orientata alle esigenze del mercato del lavoro. A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’istituto sarà il primo e unico delle province di Napoli e Caserta ad attivare una curvatura dedicata al DJing e alla produzione musicale, all’interno dell’indirizzo professionale “Servizi Culturali e dello Spettacolo”.
La dirigente scolastica, professoressa Filomena Di Grazia, ha fortemente voluto questa innovazione per offrire agli studenti una formazione altamente specializzata in un settore in continua espansione. Il mondo della musica e dell’intrattenimento oggi necessita di figure professionali qualificate, capaci di operare in ambiti quali musica dal vivo, eventi, spettacoli e produzione discografica.
Un’offerta formativa unica nel panorama locale – Grazie a questa nuova curvatura, l’Isiss “Conti” diventa un punto di riferimento per tutti i giovani appassionati di musica che desiderano trasformare la propria passione in una carriera professionale. L’indirizzo consentirà agli studenti di acquisire competenze nel mixaggio musicale, nella produzione audio e nell’organizzazione di eventi sonori, con un approccio pratico e innovativo che valorizza sia la creatività che la padronanza delle nuove tecnologie.
Un Laboratorio Pnrr per avvicinare i giovani al DJing – A partire da marzo, l’istituto attiverà un Laboratorio di DJing e Produzione Musicale, finanziato con i fondi Pnrr DM65 – Stem e Multilinguismo. Il laboratorio sarà aperto a tutti, con un’attenzione particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, offrendo loro l’opportunità di sperimentare strumenti professionali e di scoprire in anteprima il percorso formativo offerto dall’istituto.
Competenze e opportunità lavorative – Grazie a questo percorso formativo innovativo, i diplomati potranno inserirsi in contesti lavorativi diversificati: club, eventi musicali, festival, radio, studi di registrazione e produzione discografica. Oltre alla figura del DJ professionista, gli sbocchi occupazionali comprendono la creazione di contenuti sonori per i media, l’organizzazione di eventi musicali e la produzione audio per il mondo dell’intrattenimento. Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di partecipare a laboratori pratici, collaborazioni con esperti del settore e contest musicali, mettendo in pratica le proprie abilità e sviluppando uno stile artistico distintivo.
Un istituto che anticipa il futuro – Con questa nuova curvatura, il “Conti” si conferma come una scuola capace di anticipare le esigenze del mondo del lavoro, offrendo percorsi formativi unici e innovativi. Essere il primo e unico istituto delle province di Napoli e Caserta a proporre un indirizzo specifico per il DJing e la produzione musicale rappresenta un ulteriore traguardo per l’istituto, che si pone come punto di riferimento per la formazione nel settore musicale e dello spettacolo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito www.isisscontiaversa.edu.it/o contattare l’istituto al numero 0818141345.